Attualità

Eccellenza, l’inarrestabile Battipagliese ospita il Buccino. Trasferte insidioso per le altre compagini

La capolista Battipagliese affronta il Buccino. Ebolitana, Santa Maria e Agropoli in trasferta

Manuel Chiariello

27 Settembre 2024

L’Eccellenza girone B si prepara ad un’altra due giorni significativa. La maggior parte delle formazioni del territorio saranno impegnate fuori casa, con l’attenzione focalizzata sul primissimo scontro diretto d’alta classifica tra la Battipagliese in forma super e il Buccino.

InfoCilento - Canale 79

Il programma della quarta giornata

Le zebrette, unica squadra a punteggio pieno con ben 11 gol segnati in 3 gare, tra le mura amiche ospita proprio la seconda in classifica che insegue. Per i bianconeri, trascinati da un Ripa in grande spolvero, un altro successo lancerebbe un segnale forte a tutto il campionato. Per una squadra che vince c’è ne è un’altra in forte difficoltà.

L’Ebolitana, appena sconfitta nel derby, fa visita all’Audax Cervinara e per i ragazzi di mister De Cesare non ci sono più attenuanti. L’ultima prova ha comunque lasciato intravedere dei segnali positivi, ma ora c’è bisogno di muovere obbligatoriamente la classifica ancora ferma a zero.

Stesso discorso anche per la Polisportiva Santa Maria di mister Quintiero che dovrà vedersela contro il temibile Castel San Giorgio. I giallorossi non hanno ancora ottenuto un punto e sono costretti a rincorrere in questo avvio di stagione, magari con l’aiuto di un Di Giacomo in più.

L’attaccante, infatti, che ha già esordito nel ko contro il Sant’Antonio Abate, è l’ultimo rinforzo arrivato direttamente dal mercato. La storia non cambia neanche per la Calpazio, ospitata dal Virtus Serino in una gara che sarà già di sfida salvezza. L’Agropoli, invece, rinfrancato dalla vittoria di 7 giorni fa, cerca il bis con un Solofra che ha iniziato un po’ a rilento. Per i delfini, la qualità delle prestazioni sono in netto miglioramento e con l’arrivo di alcuni risultati confortati, la giovane rosa di Ferullo potrebbe trovare la giusta fiducia per disputare un campionato sereno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home