• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Ebolinacquerello”: un evento internazionale alla scoperta degli scorci suggestivi del Borgo antico

"Ebolinacquerello" dal 22 al 23 giugno evento artistico presso il borgo antico. Ospiti d'eccezione i giovani artisti dell'accademia di Riga

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 19 Giugno 2023
Condividi
Eboli in Acquerello

Ebolinacquarello: i giovani talenti internazionali riproducono gli scorci suggestivi del borgo antico. Tra 22 e 23 giugno anche laboratori e workshop.
 

L’evento

Si intitola “Ebolinacquarello – sulle orme di Carlo Levi”, la due giorni che il 22 e il 23 giugno prossimi porterà a Eboli, con l’organizzazione della Fondazione Luigi Gaeta – centro studi Carlo Levi, i giovani talenti artistici dell’Accademia di Riga, in Lettonia, per una serie di laboratori, workshop, scambi culturali ed esercitazioni pratiche nel cuore del centro storico di Eboli.

L’appuntamento storico-culturale è stato presentato presso il complesso monumentale San Francesco, alla presenza del sindaco di Eboli, Mario Conte; della presidente della Fondazione Gaeta, Rosaria Gaeta e del riferimento artistico e didattico dell’appuntamento, il maestro Vincenzo Paudice.

Le dichiarazioni di Rosaria Gaeta

«E’ un progetto che ci rende particolarmente orgogliosi. Rientra nei compiti che si è data la Fondazione Luigi Gaeta, cioè la divulgazione di arte, cultura e passione per la storia – ha detto la presidente Rosaria Gaeta -. Portare giovani talenti e studiosi, provenienti da un Paese diverso dal nostro e con una cultura nazionale strettamente legata ad ogni forma d’arte, nei nostri vicoli e tra le suggestioni che questo territorio può offrire è un’iniziativa destinata a creare un precedente sul quale costruire nuove e future forme di collaborazione artistiche e culturali».

La soddisfazione del Sindaco

Soddisfatto dell’iniziativa anche il sindaco di Eboli, Mario Conte: «Si tratta di un appuntamento che contribuisce a riportare Eboli al centro dell’attenzione culturale del territorio. Fa piacere che l’iniziativa sia della Fondazione Gaeta, con cui abbiamo un rapporto di stretta collaborazione e con orgoglio abbiamo voluto riportare nella nostra città il centro studi Carlo Levi».

Qui i dettagli

Il progetto è stato spiegato dal maestro Paudice: «Una due giorni d’arte nel centro antico di Eboli, protagonisti gli allievi dell’Accademia d’Arte di Riga, in Lettonia. E’ un percorso pittorico “en plein air” tra le antiche “Rue” di Eboli, città della Magna Grecia citata dal pittore Carlo Levi. E’ la possibilità di soggiornare nella città del “Cristo leviano”, visitarla e documentarne le bellezze attraverso l’utilizzo dell’acquarello, una tecnica cara ai viaggiatori dello storico “Gran Tour”.

La manifestazione vuole anche educare al rispetto dell’ambiente, perché i colori utilizzati per dipingere ad acquarello rientrano nelle disposizioni previste dalla “transizione ecologica”. Un momento artistico che insieme alla cultura porterà nella Città di Eboli molti visitatori

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.