• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, salvare i libri si può: nasce la Libreria Solidale e si donano testi in beneficenza

La libreria prenderà vita presso la sede dell’associazione Rilanciamo Eboli che ha messo a disposizione i propri spazi

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 14 Novembre 2023
Condividi
Libreria

Un nuovo ambizioso progetto porta la firma delle associazioni Rilanciamo Eboli e La Casa della Vecchia Signora e trova nella divulgazione della lettura il suo punto forte. Nella “libreria solidale” i volumi si possono donare, scambiare o acquistare (con un piccolo contributo: il ricavato viene utilizzato per finalità sociali o per il sostegno scolastico alle famiglie).

La libreria solidale ad Eboli

La libreria prenderà vita presso la sede dell’associazione Rilanciamo Eboli che ha messo a disposizione i propri spazi in via Vittorio Veneto 1 e ha garantito la presenza dei volontari per l’apertura, la catalogazione e la consegna dei volumi.

Il servizio si basa sulla pratica del recupero dei libri ancora in buono stato che determinati soggetti non possono, per varie ragioni, continuare a possedere.

Il commento dei promotori

“La libreria solidale – spiegano Cosimo Altieri e Liberato Manna – sarà aperta al pubblico tutti i martedì e i venerdì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18: in questi giorni sarà possibile donare, scambiare o acquistare (con un piccolo contributo) i volumi di interesse. Il ricavato verrà utilizzato per finalità sociali o per il sostegno scolastico alle famiglie”.

Questa tipologia di libreria è un altro modo efficiente per promuovere la lettura tra chi è alla ricerca di qualche volume magari fuori catalogo da tempo e tra chi non ha la possibilità economica di comprare tutti i libri che vorrebbe leggere; è, inoltre, una soluzione “indolore” per chi è costretto ad abbandonare i propri volumi.

I ragazzi delle associazioni Rilanciamo Eboli e La Casa della Vecchia Signora non sono nuovi a progetti di promozione della cultura che hanno sempre un profilo solidale.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.