Attualità

A Vallo della Lucania il “Liceo Classico Parmenide” come punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione della cultura

Ancora una volta, la città di Vallo della Lucania si pone come punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione della cultura

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

Ancora una volta, la città di Vallo della Lucania si pone come punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione della cultura. Dopo i successi ottenuti con i teatri Provvidenza e De Berardinis, grazie alla guida di numerosi direttori artistici, è ora il momento dei giovanissimi talenti del Liceo Classico Parmenide.

Liceo Parmenide teatro di cultura e spettacolo

Già dagli anni ’80-’90, il Liceo Classico Parmenide ha fatto della sperimentazione teatrale una delle sue principali attività, offrendo corsi di dizione e recitazione. Questo risultato è stato possibile grazie alla grande disponibilità di dirigenti scolastici e professori che nutrono un profondo amore per il mondo drammaturgico. Insegnanti-registi e alunni-attori si sono dedicati con entusiasmo alle ore pomeridiane, impegnandosi a memoria interi testi teatrali della tradizione classica e del Novecento, curando con attenzione le coreografie e le scenografie attraverso l’allestimento di un piccolo palcoscenico nell’ampia aula magna dell’Istituto.

I successi

Uno dei maggiori successi ottenuti è stata la rappresentazione di “Antigone” di Sofocle, che ha conquistato il pubblico in numerose repliche, suscitando partecipazione ed emozione. Anche l’adattamento de “L’Eracle” di Euripide ha riscosso grande entusiasmo da parte di professori, studenti e famiglie, dimostrando l’attenzione e l’impegno profusi nella realizzazione di ogni produzione.

Non sono mancate interpretazioni altrettanto interessanti da parte degli studenti del liceo classico in opere come “Pensaci, Giacomino!” e “Sei personaggi in cerca di autore” di Luigi Pirandello. In queste rappresentazioni, gli studenti hanno saputo dare vita ai personaggi in modo coinvolgente e coinvolto, regalando al pubblico momenti di riflessione e di profonda empatia.

Omaggio ad Eduardo De Filippo

È stato inoltre reso omaggio al teatro tragicomico di Eduardo De Filippo con l’opera “Le voci di dentro”, dimostrando la varietà di generi e stili affrontati con maestria e passione.

Il teatro riveste un ruolo fondamentale nella formazione umana e culturale dei giovani, fornendo loro strumenti di crescita e arricchimento personale.

È un luogo dove si sperimenta l’empatia e si impara ad immedesimarsi nell’altro attraverso le emozioni e i sentimenti che i personaggi teatrali esprimono sulla scena. Grazie alla pratica teatrale, gli studenti del Liceo Classico Parmenide hanno avuto l’opportunità di sviluppare competenze comunicative, espressive e relazionali, che saranno preziose per il loro futuro personale e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home