• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, nuova rete idrica per il PIP Nord: risolto un problema storico per le imprese locali

Completata l’estensione della rete idrica nel PIP Nord di Eboli. Le aziende ora possono contare su acqua pubblica e nuovi progetti di viabilità

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 6 Novembre 2025
Condividi
Zona Industriale Eboli

Dopo decenni di attesa, le aziende del PIP Nord di Eboli possono finalmente contare sulla rete idrica pubblica. L’intervento, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Asis, ha posto fine a una situazione che durava dagli anni Settanta, quando i primi insediamenti industriali della zona erano stati costretti a utilizzare pozzi privati, con inevitabili limiti alla loro capacità produttiva.

Le opere hanno interessato la strada provinciale 195 e le traverse di Via Quattro Giornate di Eboli, Via dell’Industria e Via dell’Artigianato, fino ad oggi prive di fornitura idrica. Gli allacci sono già in corso, segnando un passo concreto verso una maggiore efficienza dei processi produttivi.

Un passo avanti per le imprese locali

«Nell’area insistono decine di imprese, alcune agroalimentari, che rappresentano eccellenze del nostro sistema produttivo… Finalmente potranno allacciarsi alla rete pubblica, migliorando significativamente i propri processi produttivi» ha spiegato l’Assessore Salvatore Marisei, che ha seguito il progetto in collaborazione con l’Assessore Nadia La Brocca e l’ingegner Vessa di Asis.

L’intervento, che segue la recente riattivazione della pubblica illuminazione nella stessa area, si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione industriale. «Un altro importante risultato della nostra Amministrazione. L’attenzione verso la nostra area industriale è altissima» ha sottolineato il Sindaco Mario Conte, ricordando gli interventi già realizzati per eliminare le interruzioni della rete elettrica.

Leggi anche:

Zona industriale di Eboli lastricata di buche: «Una vergogna, non si può chiedere alle aziende di investire»

Parallelamente, l’Amministrazione comunale ha presentato un progetto di riqualificazione del PIP Sud, che prevede la sistemazione della viabilità e degli spazi pubblici lungo Via Maestri del Lavoro e le traverse di recente intitolate a imprenditori ebolitani, oltre a Via Festola, che serve anche la località Prato.

Il progetto, dal valore complessivo di 3,2 milioni di euro, dispone già di 1,2 milioni di risorse comunali derivanti dagli oneri versati dalle imprese insediate. La restante parte sarà coperta da un finanziamento regionale già richiesto. Gli interventi comprenderanno strade, marciapiedi, illuminazione pubblica, verde urbano e il miglioramento di tutti i sottoservizi.

“Rispondiamo con i fatti”

«A chi accusa questa Amministrazione di scarsa programmazione e immobilismo rispondiamo con i fatti» ha concluso il Sindaco Mario Conte, sottolineando il valore del lavoro di squadra e delle collaborazioni istituzionali.

«L’avvio di ogni cambiamento è difficile, lungo, a volte si scontra con resistenze… Ma noi stiamo lavorando, spesso in silenzio, superando le difficoltà e creando sinergie come quella con Asis e i settori viabilità e patrimonio della Provincia. Eboli continuerà a crescere».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolizona industriale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.