Attualità

Zona industriale di Eboli lastricata di buche: «Una vergogna, non si può chiedere alle aziende di investire»

La denuncia della Cisal metalmeccanici: «Occorre un maggiore sforzo nella cura della zona industriale. Rischio esodo aziende»

Silvana Scocozza

25 Gennaio 2023

Zona industriale Eboli

“Una delle sfide più ardue da affrontare ogni giorno nella zona industriale di Eboli sono le buche. Dopo i soliti interventi occasionali, infatti, il problema resta sempre irrisolto e si ripropone appena il maltempo a imperversare nella provincia di Salerno”.

Così Gigi Vicinanza, componente nazionale della Cisal metalmeccanici, denuncia l’odissea che, quotidianamente, si trovano a gestire i mezzi delle imprese che operano sul territorio.

Zona industriale di Eboli, le criticità

“Il principio è sempre lo stesso: non si può chiedere alle aziende di investire se poi sono costretti a fare i conti con strade che sono una vera vergogna per un Paese come l’Italia”. Vicinanza, dunque, porta avanti una battaglia sottoscritta da tutte le aziende presenti nel polo industriale di Eboli, uno dei più importanti della provincia di Salerno.

“I soliti interventi a macchia d’olio servono solo a mettere a posto soltanto una parte delle strade. Pare strano che la classe politica ebolitana non faccia nulla di veramente concreto per migliorare la situazione o attuare un confronto tra gli Enti”, aggiunge.

Le richieste

Per Vicinanza, dunque, va dato alle aziende un contesto certo dove operare. “Occorre un maggiore sforzo nella cura dell’area industriale. Le aziende portano a Eboli lavoro e non si può rischiare di farle andare via perché qualcuno dimentica di asfaltare le strade senza attuare i soliti interventi tampone“.

Manutenzione stradale ferma al palo e problemi legati alla sicurezza. Nelle zone centrali e in quelle periferiche la situazione non cambia. Le organizzazioni sindacali, gli imprenditori locali, i cittadini chiedono all’amministrazione comunale di intervenire concretamente e di porre rimedio ad una situazione incresciosa che negli ultimi mesi si sta strascinando oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home