Attualità

Eboli, non si presentano i Capigruppo e salta la Commissione

Continua la crisi politica all’interno della maggioranza del Sindaco Conte e salta la commissione dei capigruppo convocata per questa mattina.

Silvana Scocozza

17 Maggio 2023

Municipio Eboli

Continua la crisi politica all’interno della maggioranza del Sindaco Conte e salta la commissione dei capigruppo convocata per questa mattina.

All’appello solo Cosimo Naponiello e Matteo Balestrieri tra gli uomini di Conte, rispondono presente. Degli altri, che pure sarebbero stati visti aggirarsi nei corridoi di Palazzo di Città, come avviene ogni giorno, nessuna traccia.

La Città resta in silenzio

Salta la commissione. In bilico la maggioranza. Quel che resta del gruppo dei dissidenti che fa capo a Gianmaria Sgritta, continua a pretendere la poltrona del vicesindaco. La Città resta in silenzio. E dalle opposizioni leva la propria voce Forza Italia.

La città di Eboli è alla paralisi. Giuseppe Norma e Michele Melillo, rispettivamente capigruppo e coordinatore cittadino di Forza Italia lanciano l’allarme. Ancora una volta la maggioranza consiliare e l’Amministrazione impediscono la convocazione del Consiglio Comunale, non risultando presenti in Conferenza di Presidenza. Questo è solo l’ultimo episodio di una situazione intollerabile di paralisi amministrativa che Eboli non aveva mai conosciuto”.

Tanti erano i temi da portare in Consiglio

I temi da portare in Consiglio erano tanti e importanti, quali l’autonomia differenziata, il progetto di nuova viabilità per l’impianto di CdR, i debiti fuori bilancio, l’istituzione del Vice Presidente del Consiglio Comunale. Ma a quanto pare la cosa poco interessa ai consiglieri comunali capigruppo dell’amministrazione Conte.

Da inizio anno si sono tenute solo un paio di sedute consiliari. Siamo ormai a giugno e non si intravvede neppure l’approvazione del Bilancio 2023. Una situazione di completo abbandono della città non interessa l’Amministrazione, che non garantisce la presenza nei momenti importanti”.

Spaccature, richieste di poltrone e malumori diffusi: non c’è pace tra gli uomini di Conte. Quasi del tutto assenti inoltre le donne della maggioranza che mai hanno fatto sentire la propria voce. Eccezion fatta per il consigliere Lucilla Polito che è tra le più operative e presenti nella vita amministrativa, anche oltre ruoli ed incarichi, insieme all’assessore Nadia La Brocca, sempre molto operativa.

L’accusa

Gli ebolitani dovranno prendere atto del fallimento dell’amministrazione Conte e sperare che si chiuda al più presto questa esperienza”.

Dunque, Forza Italia accusa la mala gestione dell’amministrazione Conte e non c’è pace per il Sindaco di Eboli. Stretto nella morsa dei ricatti politici e delle pretese.

Su tutte la poltrona del vicesindaco che sarebbe da sempre l’ambizione più alta per un consigliere comunale di maggioranza che tiene in ostaggio la Città.

Qualche bene informato consigliere interno al gruppo Conte, però, sostiene che “prima di San Vito” (15 giugno) la nuova Giunta sarà nominata. Un rimpasto al quale il Sindaco starebbe già lavorando e che vedrà fuori dall’esecutivo le due giovanissime ed inesperte assessori Palma e Masiello, l’assessore Massimiliano Curcio che si attesta come l’amministratore più operativo e concreto della Giunta Conte – sue sono la costituzione dell’Azienda Speciale ASSI e il Bilancio – un ridimensionamento dell’incarico per l’attuale vicesindaco Enzo Consalvo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home