• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Maggio 2025
Condividi
Assistenza domiciliare

L’Associazione “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli” lancia ufficialmente Domycare, un innovativo servizio di assistenza domiciliare non sanitaria rivolto alle persone fragili e alle loro famiglie nei territori del Distretto Sanitario di Eboli e Buccino, e nei comuni limitrofi di Battipaglia, Montecorvino, Bellizzi e Pontecagnano.

Il progetto

Il progetto, nato su proposta dei volontari del Servizio Civile Universale 2024/2025, prevede l’impegno quotidiano di volontari formati che, in qualità di “familiari temporanei”, offriranno compagnia, supporto nelle attività quotidiane leggere, stimolazione cognitiva e aiuto nella gestione della routine domestica, digitale e relazionale. L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari, troppo spesso lasciati soli in un ruolo fondamentale ma sottovalutato. In Italia sono oltre 7 milioni i caregiver, di cui il 70% donne, che si trovano a sacrificare lavoro e benessere personale per assistere un proprio caro.

Le finalità

“Con Domycare vogliamo dare una risposta concreta e gratuita a bisogni reali che spesso restano invisibili”, spiega il coordinatore del progetto Armando De Martino. “La presenza di un volontario, anche solo per qualche ora al giorno, può fare la differenza per tutta una famiglia”. Il servizio non include prestazioni sanitarie, ma offre un ampio ventaglio di interventi: dalla compagnia alla spesa, dalla cura dell’ambiente domestico all’accompagnamento a visite, fino al sostegno nella gestione digitale e burocratica, anche attraverso la mediazione culturale in collaborazione con l’associazione Dunyaa.

Le info utili

Per richiedere il servizio è sufficiente compilare un modulo disponibile presso la sede dell’associazione in via Apollo XI, 51 a Eboli, oppure inviare una richiesta all’indirizzo email: info@hospicepereboli.it con oggetto “Richiesta Domycare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caregiverdomycarepiana del seleservizio assistenza domiciliare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.