• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: finanziamento da 4mln di euro per collegare tratti fognari con il depuratore di Coda di Volpe

"Si tratta di un lavoro importante che consentirà di risolvere un problema oneroso per i residenti e ridurre l’inquinamento provocato dagli scarichi nei canali non collettati"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Maggio 2025
Condividi

“Finanziamento da 4.000.000,00 di Euro dalla Regione Campania per collegare gli ultimi tratti fognari delle frazioni di S. Cecilia, Cioffi e Corno d’Oro con il depuratore di Coda di Volpe ad Eboli.

InfoCilento - Canale 79

L’iter

Si conclude, così, positivamente un iter seguito personalmente dalla Consigliera Marianna Villecco e dalla consigliera Sara Costantino in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, anche grazie al favore della Regione Campania che ha accolto le nostre sollecitazioni.

Una risposta importante per le famiglie interessate ed un risultato straordinario per aumentare la sostenibilità ambientale del nostro territorio e la salubrità delle nostre acque, fluviali e marine. Il finanziamento consentirà infatti di risolvere il problema che avevano alcuni residenti delle frazioni periferiche per collegarsi al Depuratore.

Una volta terminati anche questi tratti di collegamento tutte gli scarichi delle frazioni lungo la SS 18 del Comune di Eboli potranno confluire a Coda Di Volpe ed essere opportunamente trattati, migliorando sensibilmente l’efficienza dell’impianto. Intanto proseguono gli allacci alle fognature delle altre zone dove Asis ha già completato gli interventi”.

Il commento

«Si tratta di un lavoro importante che consentirà di risolvere un problema oneroso per i residenti e ridurre l’inquinamento provocato dagli scarichi nei canali non collettati. – Ha commentato il Sindaco Mario Conte – Doveroso ringraziare l’Assessore regionale Bonavitacola, l’Asis che ha preparato il progetto, i consiglieri del territorio che hanno collaborato con l’assessorato all’Ambiente e la stessa Asis. La sinergia tra le istituzioni è sempre produttiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.