Attualità

Eboli eccellenza sanitaria: servizi di Chirurgia Generale dell’ospedale di Eboli diretta dal dott. Luigi Sparavigna si ampliano

Nuovi servizi presso l'ospedale di Eboli attivo anche l’ambulatorio di Chirurgia Colon-Proctologica con il dottore Alberto Glielmi

Silvana Scocozza

14 Novembre 2023

Dottori Sparaviglia e Glielmi

La sanità pubblica è spesso al centro dell’attenzione per carenze e disservizi ma all’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli tante sono le eccellenze e le professionalità. Da poche settimane è attivo anche l’ambulatorio di Chirurgia Colon-Proctologica, di cui è Referente il dott. Alberto Glielmi, aperto al pubblico il primo ed il terzo giovedì del mese dalle ore 10.00 alle 14.00, con visita prenotabile tramite CUP con impegnativa del medico di Medicina Generale.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Le malattie proctologiche sono patologie che interessano l’ultimo tratto gastrointestinale, in particolare l’ano ed il retto e sono comprese tra queste le emorroidi, le ragadi anali, le fistole anali e perianali, gli ascessi perianali. L’evoluzione tecnologica è venuta incontro alla Chirurgia, tanto è vero che esistono nuovi dispositivi chirurgici che permettono interventi miniinvasivi come ad esempio il bisturi a radiofrequenza che raggiungono temperature molto minori rispetto a quelle della cauterizzazione classica. Sono disponibili anche nuovi tipi di interventi chirurgici su pazienti selezionati affetti da malattia emorroidaria, che non prevedono più l’asportazione di tessuto ma la legatura vascolare. Il tutto si traduce in un miglior confort post operatorio per il paziente con un minor dolore e quindi anche una minore degenza ospedaliera”, spiegano gli addetti ai lavori.

La soddisfazione dei sindacati

“Tutto questo rientra nella nuova direzione di una crescita esponenziale della U.O.C. di Chirurgia Generale e nell’ottica più generale di una crescita, si spera, del Plesso Ospedaliero di Eboli”, scrive la UILFL.

“Esprimiamo soddisfazione per queste buone notizie. Nel presidio ospedaliero di Eboli da sempre ci sono delle eccellenze e vanno potenziate, dobbiamo fare in modo di mantenerle tali. Grazie soprattutto ai nostri valorosi e professionali Medici, infermieri ed oss, che partecipano attivamente affinchè tutto possa funzionare al meglio, e dare un servizio alla collettività di alto valore, nonostante delle carenza di unità tutto viene svolto in maniera impeccabile dal personale dedicato all’assistenza”, concludono Vito Sparano Segretario UIL FPL e Antonio Nassa RSU UIL FPL.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home