Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli: dimissioni di Sgritta e Cennamo, le richieste di otto consiglieri di maggioranza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: dimissioni di Sgritta e Cennamo, le richieste di otto consiglieri di maggioranza

Non firmano il documento i consiglieri Marianna Villecco e Antonio Alfano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 30 Dicembre 2024
Condividi

Sembrava fatta la pace nella maggioranza di governo del Sindaco Conte e invece no.

Immediatamente dopo la fine della seduta del consiglio comunale i consiglieri comunali di maggioranza Matteo Balestrieri, Pasquale Ruocco, Walter Gaeta, Cosimo Brenga, Vito Maratea, Cosimo Massa, Sara Costantino e Alessia Saveria Palma hanno sottoscritto un documento politico e chiesto le dimissioni del vicesindaco Gianmaria Sgritta, dell’assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo e del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Il documento riporta in calce le firme dei singoli consiglieri comunali senza appartenenza politica e manca delle firme di Marianna Villecco e di Antonio Alfano.

Il documento

Quanto accaduto durante lo scorso Consiglio comunale è solo l’ultima di una serie di azioni mosse a danno della Maggioranza e del Sindaco dal solito gruppo di uomini e donne che da tre anni tiene in ostaggio l’Amministrazione Conte.

Denunciamo con forza l’atteggiamento irresponsabile volto a mettere costantemente in difficoltà l’Assise comunale chiamata a deliberare su argomenti importanti per la città.

Tali episodi, portati avanti sin dal nostro insediamento da parte di alcuni consiglieri costituitisi poi nel gruppo denominato “Eboli Domani”, che si acuiscono con l’approssimarsi del bilancio di previsione, si manifestano anche nelle quotidiane attività amministrative, creando non poche frizioni all’interno della stessa maggioranza.

Cogliendo l’occasione dell’anomala richiesta del capogruppo di “Eboli Domani” Adolfo Lavorgna, relativamente ad una riflessione politico amministrativa sul DUP, ricordiamo all’attuale Presidente della Commissione Bilancio (lo stesso Lavorgna) e all’attuale Assessore al Bilancio Gianmaria Sgritta, che tali prerogative ricadono pienamente nella competenza delle loro funzioni.

Rammentiamo che l’agire scorretto del gruppo “Eboli Domani” altera, ancora una volta, l’immagine dell’Amministrazione, determinando sanzioni pecuniarie per l’Ente chiamato a deliberare su provvedimenti importanti e in scadenza.

Tutto questo non può essere più consentito e, pertanto, senza esitazione alcuna, si chiedono le dimissioni degli Assessori di Eboli Domani nelle persone di Katia Cennamo e Gianmaria Sgritta, nonché del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Acque agitate nella maggioranza del Sindaco Conte. Nelle prossime ore potrebbe essere divulgata anche una nota del consigliere Alfano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image