Questo pomeriggio, alle 16:30 circa, una moto dโacqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dellโacqua scooter.
I soccorsi
Lโallarme รจ scattato dopo le 16:30 di questo pomeriggio, quando alla sala operativa della Guardia Costiera di Salerno, tramite il numero per le emergenze in mare 1530, รจ giunta la segnalazione di un diportista. Lโuomo, in quel momento giร in acqua e galla solo grazie alla cintura di salvataggio preventivamente indossata, ha riferito di trovarsi in difficoltร davanti il litorale di Vietri sul mare e con la sua moto dโacqua che stava affondando.
Immediatamente รจ stata inviata in zona la Motovedetta S.A.R. CP 854 che dopo unโattenta attivitร di ricerca in mare e grazie al costante contatto con la sala operativa, รจ riuscita a recuperare il malcapitato. Dopo il trasbordo sulla motovedetta della Capitaneria, il diportista รจ stato ricondotto al porto di Salerno in buone condizioni e senza necessitร di assistenza medica. Lโacquascooter, ormai semiaffondato e alla deriva a causa della corrente, rappresentando un potenziale pericolo per la navigazione e considerato che, a quanto riferito dal conducente, era pieno di benzina appena rifornita, รจ stato quindi trainato in sicurezza fino a un cantiere allโinterno del porto, scongiurando cosรฌ anche un pericolo per lโambiente marino.
Il secondo intervento
Nel tardo pomeriggio, invece, ancora unโintervento della MV della Guardia Costiera di Salerno, intervenuta questa volta per prestare assistenza ad un presunto pescatore sportivo che stava esercitando la pesca subacquea senza il previsto segnalamento in unโarea di mare in cui erano in corso, in quel momento, operazioni di prelievo di acqua da parte di un mezzo della flotta aerea regionale per lโestinzione di un incendio in localitร limitrofa. Per fortuna, mentre erano in corso le operazioni di ricerca del soggetto, giungeva una chiamata alla sala operativa della Guardia Costiera di Salerno per avvisare che il pescatore era riuscito, nel frattempo, a riguadagnare la riva, rischiando solo che una semplice battuta di pesca potesse trasformarsi in una brutta avventura.