• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi

Nonostante la riconosciuta eccellenza delle acque del mare di Castellabate, un controllo condotto dall’ARPAC Campania, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, ha rilevato questa settimana un dato sfavorevole nella località di Pozzillo. Tale rilevazione ha portato il Sindaco  Marco Rizzo a emettere prontamente un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione nel tratto interessato.

Le Contro-Analisi favorevoli

Il primo cittadino ha voluto rassicurare cittadini e turisti sulle condizioni del mare del comune noto anche come “centro di benvenuti al sud”. 

“Ne siamo venuti a conoscenza nella giornata di ieri”, ha dichiarato il Sindaco Rizzo, riferendosi alla notifica del dato sfavorevole. Ha proseguito affermando: 

“immediatamente abbiamo emesso l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto interessato, fermo restando che ci siamo attivati subito per effettuare delle contro analisi che si sono rivelate subito favorevoli, confermando la buona qualità del mare ed escludendo i rischi per la salute”. Queste contro-analisi private, eseguite dal Comune, hanno quindi già confermato l’assenza di pericoli per la salute pubblica.

Attesa per i nuovi dati

Il Sindaco Rizzo ha poi precisato che, nonostante le rassicurazioni derivanti dalle contro-analisi, l’ordinanza di divieto non può essere revocata autonomamente. La revoca è subordinata all’esecuzione di nuove analisi ufficiali da parte dell’ARPAC. 

“Ricordo, però,”, ha spiegato Rizzo, “che il primo cittadino non può revocare l’ordinanza finché non vengono eseguite nuove analisi da parte dell’Arpac che già oggi, in via eccezionale, ha eseguito nuovi rilievi e probabilmente già nella giornata di domani contiamo di avere i nuovi dati che ci permettono di ritirare il divieto di balneazione”. L’attesa è dunque per l’esito dei nuovi campionamenti dell’agenzia regionale, che dovrebbero permettere una rapida riapertura del tratto di costa alla balneazione.

s
TAG:castellabateCilentomare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.