Attualità

Dighe Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: ultimo incontro con Enti e Associazioni

Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 10:00, presso la sede decentrata del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, situata nel Centro di Telecontrollo Consortile, alla località Tempone del Comune di Padula si terrà l’ultimo incontro in presenza

Comunicato Stampa

12 Aprile 2024

Dighe Montesano e Casalbuono

Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 10:00, presso la sede decentrata del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, situata nel Centro di Telecontrollo Consortile, alla località Tempone del Comune di Padula si terrà l’ultimo incontro in presenza, dedicato agli Enti e alle Associazioni di Categoria, nell’ambito del Dibattito Pubblico collegato al progetto per la costruzione di due dighe nei due comuni del Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

La partecipazione dei rappresentanti degli Enti pubblici territoriali, dei rappresentanti politici a livello provinciale e regionale, nonché dei rappresentanti degli organismi associativi è fondamentale per garantire una riflessione accurata e una valutazione approfondita sulle opportunità legate all’iniziativa progettuale delle dighe. Si discuterà anche degli effetti che questa iniziativa potrebbe avere sul territorio in termini di contrasto ai cambiamenti climatici e sullo sviluppo locale.

Le info utili

Per coloro che desiderano intervenire direttamente durante l’incontro programmato, è possibile prenotare un intervento inviando una e-mail all’indirizzo: osservazioni@dp-dighealtotanagro.it oppure prenotandosi direttamente il giorno dell’incontro. La documentazione di progetto è liberamente consultabile sul sito internet dedicato al dibattito pubblico: https://www.dp-dighealtotanagro.it/progetto/

Inoltre, sono disponibili alcuni video di presentazione del progetto sullo stesso sito al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/video/

Le finalità

L’incontro è un’opportunità preziosa per discutere apertamente e costruttivamente su un progetto di così grande rilevanza per le comunità del Vallo di Diano e dei comprensori limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home