Da oggi si può: da questa mattina, infatti, sarà possibile effettuare le visite medico-legali. Si amplia, così, lo schema dei servizi offerti dalla sede della città cilentana. Tra i nuovi servizi offerti, nell’ottica del massimo sviluppo territoriale, si attuerà la decentralizzazione presso la sede locale dell’attività di verifica medico legale, funzionale, ad esempio, alle richieste di pensioni di invalidità.
Potrebbe interessarti anche
La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia
Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano
Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia
Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali
Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista
Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari
Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti
Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori
WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo
L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese
Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune
A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.
Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”
La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale
Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”
Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale
Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi
"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"