Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dal Cilento alla Romagna: modelli turistici a confronto. Appuntamento il 15 aprile a Casal Velino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dal Cilento alla Romagna: modelli turistici a confronto. Appuntamento il 15 aprile a Casal Velino

Un workshop per mettere a confronto i modelli turistici di due territori d'eccellenza: il Cilento e la Romagna. Obiettivo: fare rete e migliorare l'offerta turistica.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 9 Aprile 2024
Condividi
Casal Velino

Riprendono in terra cilentana le attività formative del corso di “Operatore agrituristico e dello sviluppo rurale” dopo la full immersion di 4 giorni vissuta in Romagna.

Un confronto tra modelli turistici

Il 15 aprile 2024, presso l’agriturismo “I MORESANI” di Casal Velino, si terrà un workshop dal titolo “Dal Cilento alla Romagna: modelli turistici a confronto”.

L’obiettivo è quello di mettere a confronto i modelli turistici ed agrituristici di due territori accomunati da simili risorse paesaggistiche ed ambientali, come il mare ed il verde dell’entroterra, ma che pure presentano notevoli differenze.

Fare rete per migliorare l’offerta turistica

L’incontro, organizzato dalla Projenia SCS e patrocinato dal Comune di Casal Velino, vedrà la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti di Enti territoriali per lo sviluppo locale, strutture ricettive, aziende agricole e stabilimenti balneari. L’obiettivo è quello di “fare rete”, ovvero definire ed attuare delle sinergie territoriali nella filiera turistica, proprio come accade in Romagna, così da potenziare la capacità ricettiva delle strutture e migliorare la qualità complessiva dell’offerta.

Destagionalizzazione turistica: un tema chiave

Sarà dato ampio spazio alle testimonianze dei discenti sull’esperienza vissuta in Emilia Romagna e sul know-how acquisito. Si approfondirà, inoltre, il tema della destagionalizzazione turistica, ovvero sul perché questo è un processo fondamentale per favorire l’occupazione, lo sviluppo economico endogeno e l’intero comparto turistico del Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image