• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cuccaro Vetere: punta al ripristino delle infrastrutture per la transumanza in loc. Lagogrosso  

L'intervento sarà candidato al Fondo per il ripristino delle infrastrutture percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Settembre 2025
Condividi
Municipio Cuccaro Vetere

La Giunta comunale di Cuccaro Vetere, guidata dal sindaco Simone Valiante, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “ripristino e manutenzione delle infrastrutture per la transumanza e l’alpeggio in loc. Lagogrosso”, nell’importo di € 79.981,60.

Il progetto

Il progetto prevede la manutenzione degli abbeveratoi per animali da alpeggio, il ripristino dei manufatti in pietra e legno utilizzati per la sosta e l’alpeggio delle mandrie nonché la messa in sicurezza dei luoghi di sosta attraverso la posa in opera di parapetti in legno.

La località Lagorosso del Comune di Cuccaro Vetere rappresenta un punto di sosta durante la transumanza estiva degli animali che dalle vallate del Cilento costiero si recano nelle aree montane al di sopra degli 800m slm; l’area è attrezzata con degli abbeveratoi per bovini, equini ed ovini, in stato fatiscente con ingenti perdite di acqua che necessitano di manutenzione urgente. L’infrastruttura rappresenta anche un elemento del paesaggio rurale e luogo di sosta anche degli operatori del pascolo.

Gli obiettivi

Gli interventi previsti sono funzionali alla conservazione delle pratiche tradizionali, del patrimonio identitario e culturale del territorio rurale e degli abitanti, delle vie semi-naturali dei tratturi, preservando il valore architettonico dei manufatti della transumanza, tutelando il benessere animale e migliorando la qualità e la fruizione paesaggistica.

Il progetto sarà candidato al Fondo istituto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, volto a sostenere le iniziative dei Comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocuccaro veteretransumanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.