• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corsi di formazione gratuiti a Polla e Sala Consilina: opportunità per il rafforzamento delle competenze professionali

I corsi gratuiti di FAIDEE a Polla e Sala Consilina sono l'occasione per acquisire nuove competenze e dare una svolta alla carriera

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Maria Antonietta Aquino - Confesercenti

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, in collaborazione con l’ente di formazione FAIDEE, promuove una serie di corsi di formazione gratuiti rivolti a giovani e adulti di età compresa tra i 18 e i 59 anni.

Percorso formativo SAB per il settore alimentare

Tra i corsi disponibili, si evidenzia il SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), ex REC (Registro Esercenti il Commercio), un percorso formativo completo e gratuito finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per operare nel settore della ristorazione e del commercio alimentare.

Opportunità formative dedicate alle nuove generazioni:

L’ente FAIDEE pone l’accento anche su corsi specificamente progettati per i giovani del territorio. L’obiettivo, come sottolinea la dottoressa Aquino, è quello di contrastare la dispersione scolastica e lavorativa, offrendo ai ragazzi la possibilità di “avviare o completare la propria formazione, specializzarsi e inserirsi con successo nel mondo del lavoro in diversi settori”.

I corsi come strumento di sviluppo professionale

La partecipazione ai corsi rappresenta un investimento sul proprio futuro, favorendo l’acquisizione di competenze spendibili in un contesto lavorativo in continua evoluzione. I percorsi formativi proposti da FAIDEE si configurano come un trampolino di lancio per una carriera di successo.

Modalità di iscrizione e informazioni

Per ricevere informazioni dettagliate sui corsi gratuiti e per formalizzare l’iscrizione, è possibile consultare il sito web www.faidee.it oppure contattare i numeri telefonici +39 0975 480426 e +39 333 2655647. In alternativa, è possibile inviare un’email all’indirizzo info@faidee.it. La sede di FAIDEE è ubicata in località Sant’Antuono, zona industriale, a Polla.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:confesercentipollaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.