Attualità

Contursi Terme: attivato uno sportello sociale presso l’Istituto Comprensivo e l’Istituto superiore “E. Corbino”

Un’equipe specializzata sarà impegnata per 18 mesi nelle scuole del territorio, grazie al progetto ConLABora

Silvana Scocozza

7 Novembre 2023

Contursi Terme panorama

La notizia è di quelle che vengono accolte sempre con grande entusiasmo. Attivato lo Sportello sociale che opererà nell’Istituto di istruzione superiore “E. Corbino” e nell’Istituto Comprensivo di Contursi Terme.

Il progetto ConLABora: i dettagli

Grazie al progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è stata prevista quest’azione specifica. Lo sportello potrà fornire agli insegnanti, alle famiglie, agli studenti, quelle conoscenze adeguate per riconoscere i segnali di disagio, ma potrà anche costruire un lavoro di rete con i servizi territoriali, nell’ottica della tutela del minore e della sua famiglia attraverso interventi globali e non settoriali.

Sarà curato dalla coop Tertium Millennium, partner del progetto che ha l’associazione Arcobaleno quale capofila di ConLABora (altri partner sono il Comune di Contursi Terme, le associazioni Sfera e Girotondo, l’istituto comprensivo di Contursi, e l’Istituto d’istruzione superiore “E. Corbino” di Contursi), e sarà attivo presso le scuole per due giorni a settimana, 3 ore al giorno. L’attività si avrà per tutto l’anno scolastico 2023/2024 e 2024/2025, per 18 mesi complessivi.

Si tratta di un vero e proprio strumento che rende le scuole sempre più aperte al territorio e che è impegnato a produrre soluzioni in grado di rispondere ai nuovi bisogni della “comunità educante”, derivati dalle tante problematiche che attanagliano gli studenti, soprattutto in età adolescenziale. Attraverso di esso si punta così a prevenire il rischio di dispersione e abbandono scolastico, ma anche ad arginare fenomeni di devianza, di bullismo, di emarginazione.

Ecco l’equipe dello sportello

Lo sportello è formato da una equipe composta da una psicologa, un’assistente sociale, una pedagogista ed un mediatore culturale, figure particolarmente richieste dalle scuole per arginare le problematiche in essere, sulle quali, anche grazie a questo progetto, si intende intervenire grazie a figure specializzate e dedicate a quanti ruotano intorno al mondo della scuola, a vario titolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home