Attualità

Confesercenti Vallo di Diano: la transizione ecologica e il futuro degli organismi creativi in Italia: ecco cosa prevede

Edoardo Marcianò

19 Aprile 2023

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, è pronta a informare sul nuovo bando Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dedicato alla transizione ecologica.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’avviso pubblico

Si tratta di un avviso pubblico all’interno della missione 1 del Pnrr, intitolata “digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, che mette a disposizione ben 20 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nella filiera che promuovono azioni, attività o prodotti incentrati sull’innovazione e la progettazione ecocompatibile.

A chi è rivolto

Il bando si rivolge in particolare alle imprese del settore dello spettacolo, dell’audiovisivo, dell’arte e del design, nonché dell’architettura, coinvolgendo anche le associazioni del terzo settore attive in tali ambiti. La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

I progetti proposti potranno avere un valore massimo di 100.000 euro, al netto dell’IVA, e le agevolazioni saranno concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto, coprendo fino all’80% del progetto di spesa ammissibile, con un importo massimo di 75.000 euro.

Le proposte potranno essere presentate online attraverso il sito di Invitalia a partire dalle ore 12:00 dell’11 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 12 luglio 2023.

Le dichiarazioni

Come Confesercenti Vallo di Diano, offriamo un importante servizio di analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto”, afferma la presidente Maria Antonietta Aquino. “Siamo al fianco delle piccole e medie imprese del territorio”.

Le info utili

Lo sportello di Confesercenti Vallo di Diano, situato in via San Sebastiano a Sala Consilina, è disponibile anche via email all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it, al numero di telefono 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home