Cilento

Concorso Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo 2024: all’Oasi Fiume Alento si terrà la premiazione

Appuntamento il 26 maggio 2024, a Prignano Cilento, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Onda Lunga Cilento 2024. Il concorso, dedicato al tema "Noi e il cibo, il mare e la terra - Verso un'alimentazione più sana e sostenibile", ha visto la partecipazione di migliaia di studenti

Luisa Monaco

20 Maggio 2024

Oasi Fiume Alento

Il 26 maggio 2024, presso l’Oasi Fiume Alento a Prignano Cilento, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Onda Lunga Cilento 2024, giunto alla sua sesta edizione. Il concorso, dedicato al tema “Noi e il cibo, il mare e la terra – Verso un’alimentazione più sana e sostenibile”, ha visto la partecipazione di migliaia di studenti provenienti da scuole di tutto il Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.

I premiati, che si sono distinti per la loro creatività e il loro impegno nel trattare un tema di grande attualità, saranno premiati durante la cerimonia. L’evento vedrà anche la partecipazione della famiglia Vassallo, in memoria di Angelo Vassallo a cui è dedicato il premio assoluto, dei dirigenti scolastici e dei docenti delle scuole vincitrici, degli operatori marittimi sostenitori dell’evento e della Società di Charter Vela Dream di Agropoli.

Un Successo Straordinario

Il Concorso Onda Lunga Cilento si conferma un grande successo, con migliaia di opere candidate e un’ampia partecipazione di istituti scolastici. Il tema di quest’anno, “Noi e il cibo, il mare e la terra – Verso un’alimentazione più sana e sostenibile”, ha sensibilizzato i giovani studenti sull’importanza di un consumo alimentare consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Premiando l’Impegno e la Creatività

La qualificatissima giuria del premio ha avuto il difficile compito di selezionare i vincitori tra le numerose opere pervenute. I criteri di valutazione hanno riguardato l’originalità, l’efficacia comunicativa e la coerenza con il tema del concorso. I premiati saranno esposti in formato digitale durante la cerimonia di premiazione.

Un Evento all’Insegna della Sostenibilità

La cerimonia di premiazione si terrà presso l’Oasi Fiume Alento a Prignano Cilento, una location suggestiva che ben rappresenta i valori del concorso. L’evento sarà l’occasione per riflettere sull’importanza della tutela dell’ambiente e della promozione di uno sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home