• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune di Cava sospende Francesco Sorrentino: a Capaccio Paestum funzionario del settore finanza

A Capaccio sono già tre i funzionari finiti nel mirino della magistratura.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Dicembre 2024
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

Nuovi problemi nei comuni di Cava de’ Tirreni ma soprattutto di Capaccio Paestum. Nella città metelliana Francesco Sorrentino, fedelissimo anche del presidente della Provincia Franco Alfieri, è stato sospeso in via cautelativa da ogni incarico per 30 giorni.

Le motivazioni della sospensione

Il sindaco Vincenzo Servalli ha denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore un ammanco dal bilancio comunale che supererebbe un milione di euro. Questo importo sarebbe stato riconosciuto dal dirigente al Consorzio Farmaceutico Intercomunale. 

Si tratterebbero di più bonifici con cifre diverse. Questi importi dovevano essere effettivamente riconosciuti al Cfi? Bisognerà verificarlo.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Se tutti questi movimenti contabili risultassero non regolari, il bilancio del comune potrebbe risultare non veritiero.

I collegamenti con il comune di Capaccio

Il caso di Francesco Sorrentino è in qualche modo collegato anche a Capaccio Paestum dove ricopre l’importante incarico di funzionario del settore finanze e tributi e quindi con un ruolo anche nel piano di riequilibrio finanziario in procinto di essere approvato. 

Se sul caso la magistratura dovesse individuare irregolarità salirebbe a quattro il numero dei dirigenti del comune a finire sotto la lente della magistratura. Il suo nome si aggiungerebbe a quello di Carmine Greco, responsabile Servizi Cimiteriali – Pubblica illuminazione – Espropri – Datore di lavoro -Toponomastica (ai domiciliari a seguito della prima inchiesta su Franco Alfieri); Federica Turi, responsabile dell’area Manutenzione; Gianvito Bello, responsabile Lavori Pubblici – Servizi idrici integrati.

Se il primo risulta attualmente sospeso gli altri due saranno chiamati a chiarire la loro posizione all’Ente. Carmine Caramante, già candidato sindaco di Capaccio Paestum, ha già chiesto anche per loronla sospensione al Prefetto. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoFrancesco Sorrentino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.