Cilento

Comune di Cava sospende Francesco Sorrentino: a Capaccio Paestum funzionario del settore finanza

A Capaccio sono già tre i funzionari finiti nel mirino della magistratura.

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2024

Municipio Capaccio Paestum

Nuovi problemi nei comuni di Cava de’ Tirreni ma soprattutto di Capaccio Paestum. Nella città metelliana Francesco Sorrentino, fedelissimo anche del presidente della Provincia Franco Alfieri, è stato sospeso in via cautelativa da ogni incarico per 30 giorni.

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni della sospensione

Il sindaco Vincenzo Servalli ha denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore un ammanco dal bilancio comunale che supererebbe un milione di euro. Questo importo sarebbe stato riconosciuto dal dirigente al Consorzio Farmaceutico Intercomunale. 

Si tratterebbero di più bonifici con cifre diverse. Questi importi dovevano essere effettivamente riconosciuti al Cfi? Bisognerà verificarlo.

Se tutti questi movimenti contabili risultassero non regolari, il bilancio del comune potrebbe risultare non veritiero.

I collegamenti con il comune di Capaccio

Il caso di Francesco Sorrentino è in qualche modo collegato anche a Capaccio Paestum dove ricopre l’importante incarico di funzionario del settore finanze e tributi e quindi con un ruolo anche nel piano di riequilibrio finanziario in procinto di essere approvato. 

Se sul caso la magistratura dovesse individuare irregolarità salirebbe a quattro il numero dei dirigenti del comune a finire sotto la lente della magistratura. Il suo nome si aggiungerebbe a quello di Carmine Greco, responsabile Servizi Cimiteriali – Pubblica illuminazione – Espropri – Datore di lavoro -Toponomastica (ai domiciliari a seguito della prima inchiesta su Franco Alfieri); Federica Turi, responsabile dell’area Manutenzione; Gianvito Bello, responsabile Lavori Pubblici – Servizi idrici integrati.

Se il primo risulta attualmente sospeso gli altri due saranno chiamati a chiarire la loro posizione all’Ente. Carmine Caramante, già candidato sindaco di Capaccio Paestum, ha già chiesto anche per loronla sospensione al Prefetto. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home