Il Parco Archeologico di Paestum si prepara a ospitare un evento straordinario: la Notte Gialla. L’iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi.
L’obiettivo è offrire ai visitatori un’esperienza immersiva e suggestiva che unisca storia, cultura e gastronomia.
Un viaggio notturno tra templi e dieta mediterranea
Durante la Notte Gialla, l’intera area archeologica si animerà con musica, spettacoli e animazioni, regalando una prospettiva inedita dei maestosi templi dorici illuminati sotto le stelle. L’evento non si limiterà a un’apertura serale, ma proporrà un percorso sensoriale che celebra la dieta mediterranea. In Via Magna Grecia, sarà allestito un mercato contadino con vendita diretta di prodotti delle aziende agricole della rete Campagna Amica Campania.
I partecipanti potranno inoltre prendere parte a un’esperienza gastronomica dedicata allo street food 100% Made in Italy, con un focus sulle eccellenze della tradizione campana.
Collaborazione tra Istituzioni e Consorzi
La realizzazione della Notte Gialla è il risultato di una sinergia tra diversi enti e organizzazioni. Hanno collaborato la Città di Capaccio Paestum, il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana, Coldiretti Salerno, Campagna Amica e i Parchi archeologici di Paestum e Velia. Questa cooperazione sottolinea l’importanza di un approccio integrato per la promozione del patrimonio culturale e delle produzioni locali.