Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Coldiretti Campania, campanello d’allarme sulla filiera del latte bufalino: “pratiche commerciali scorrette”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coldiretti Campania, campanello d’allarme sulla filiera del latte bufalino: “pratiche commerciali scorrette”

Campanello d’allarme sulla filiera del latte bufalino in regione. Secondo quanto appreso da Coldiretti Campania, potrebbero esserci in atto delle pratiche commerciali scorrette ai danni degli allevatori. L’attenzione sulla questione parte dalle voci secondo le quali alcuni caseifici avrebbero deciso di non ritirare più la materia prima dai fornitori abituali realizzando di fatto una “disdetta unilaterale del contratto”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Giugno 2024
Condividi
Bellelli presidente Coldiretti Campania e Salvatore Loffreda direttore Coldiretti Campania

Campanello d’allarme sulla filiera del latte bufalino in regione. Secondo quanto appreso da Coldiretti Campania, potrebbero esserci in atto delle pratiche commerciali scorrette ai danni degli allevatori. L’attenzione sulla questione parte dalle voci secondo le quali alcuni caseifici avrebbero deciso di non ritirare più la materia prima dai fornitori abituali realizzando di fatto una “disdetta unilaterale del contratto”.

Alla base dell’azione pare ci sia l’intenzione di non corrispondere i prezzi concordati nei contratti di fornitura in essere. In altri casi la lamentela riguarda la richiesta di riduzione del costo, sempre a scapito di quanto già stipulato, per continuare a ricevere la fornitura.

“Coldiretti Campania oltre ad esprimere vicinanza agli allevatori che stanno subendo questo tipo di richieste, è già pronta a chiedere l’intervento degli organi competenti per avviare i procedimenti indirizzati ad accertare possibili violazioni delle prescrizioni in materia di pratiche commerciali scorrette come previsto dal Decreto legislativo n 198 del 2021” dichiara il direttore regionale di Coldiretti Salvatore Loffreda che aggiunge: “Agli allevatori chiediamo di segnalare ogni sopruso che si possa andare a determinare al fine di consentire di denunciare questi atteggiamenti e tutelare gli interessi di tutti”.

Voci che arrivano proprio a ridosso della stagione nella quale c’è la maggiore richiesta di Mozzarella di Bufala Campana. Più domanda uguale più latte. Ecco perché resta da chiedersi da dove arriva tutta la materia prima che poi viene trasformata.

Coldiretti Campania ha chiesto all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e al Ministero della Sovranità Alimentare i dati di produzione della filiera latte, per poter effettuare i riscontri e comprendere se alla produzione interna va sommato prodotto con provenienza extraregionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image