• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinque Comuni dell’area sud Vallo di Diano dicono “no” al trasferimento dell’auto medica per il 118 a Teggiano

Assistenza a rischio per i comuni dell'area sud del Vallo di Diano. «Teggiano dista circa un'ora»

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 2 Luglio 2024
Condividi

I Sindaci dei cinque Comuni dell’area sud Vallo di Diano, Michela Cimino di Padula, Giuseppe Rinaldi di Montesano Sulla Marcellana, Attilio Romano di Casalbuono, Giancarlo Guercio di Buonabitacolo e Vittorio Esposito di Sanza, dopo aver appreso la notizia che, dal prossimo 8 luglio, temporaneamente e fino a disponibilità della sede, l’auto medica per il Servizio Urgenza 118 sarà dislocata presso la postazione di Teggiano, hanno inviato una nota al responsabile dell’U.O.C. Emergenza – COT 118, Domenico Violante, per sottolineare la loro contrarietà.

InfoCilento - Canale 79

“Tale scelta – scrivono i Sindaci nella nota – preclude, rallenta e rende difficile un intervento efficace e tempestivo a favore dei cittadini dell’intera area sud del Vallo di Diano se si pensa che già oggi abbiamo località che distano oltre 40 minuti dal più prossimo punto di emergenza sito nell’ex Clinica Fischietti in Padula. Queste località dal punto di Teggiano disteranno circa un’ora”.

Trasferimento 118 a Teggiano: la protesta dei sindaci del Vallo di Diano

A tali motivazioni, i Sindaci dell’area sud Vallo di Diano hanno anche aggiunto che “la presenza della Rianimativa ed altri presidi emergenziali nell’area centro-nord del Vallo di Diano garantisce già oggi un’adeguata e tempestiva assistenza di urgenza a quei cittadini più prossimi a Teggiano mentre, ripetiamo, l’assenza di auto medica sfavorirà ulteriormente le nostre comunità nel fronteggiare le alte criticità”.

Nella nota inviata a Violante, i primi cittadini si sono anche impegnati a trovare una collocazione provvisoria del personale medico-infermieristico, in attesa dei lavori presso l’edificio dell’ex clinica Fischietti, nei locali dell’ex scuola elementare di Montesano Scalo, da adibire ad alloggi per l’auto medica, per il personale coinvolto e per tutto le altre necessità legate al servizio.

“Si rammenta la strategicità del presidio dell’ex Clinica Fischietti, e quindi anche delle sedi pubbliche da noi proposte nella vicinanza, sia per quanto detto sopra sia perché a pochi passi dall’uscita autostradale A2 (Padula-Buonabitacolo), baricentrica per i nostri territori e posta nell’immediatezza della costruenda stazione per l’Alta Velocità di RFI”, hanno concluso Cimino, Rinaldi, Romano, Guercio ed Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.