Attualità

Capaccio Paestum: Leo Club Paestum rinnova il direttivo. Ecco il presidente e la nuova giunta

Andrea Angelo Vertullo lascia il posto al nuovo Presidente eletto, Francesca De Vita

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Templi Paestum

Oggi, è iniziato il nuovo anno sociale 2024/25. L’ex presidente del Leo Club Paestum, Andrea Angelo Vertullo, portando a termine due mandati consecutivi, lascia il posto al nuovo Presidente eletto, Francesca De Vita, che comunica la sua nuova giunta, formata da:

  • Immediato Past President: Andrea Angelo Vertullo
  • I Vicepresidente: Bianca Margherita Contini 
  • II Vicepresidente: Franco Vitale 
  • III Vicepresidente: Alessio Sorbo 
  • Segretario: Bianca Margherita Contini
  • Tesoriere: Ciro De Vita
  • Cerimonieri: Alessio Sorbo, Bianca Margherita Contini
  • I Consigliere: Gianmarco Perillo
  • II Consigliere: Raffaele Raimondo Vivoli

Sono felice ed orgoglioso dei risultati che il nostro club, sotto la mia Presidenza, a pochi anni dalla nascita é riuscito a raggiungere – spiega il Presidente uscente, Andrea Angelo VertulloInsieme siamo riusciti ad ottenere diversi riconoscimenti sia locali che a livello nazionale. Tutto questo é stato possibile grazie all’appoggio costante dei Soci del Leo Club Paestum, di tutti i Soci del Lions Club Paestum, in particolar modo della nostra Leo Advisor, dott.ssa Bellelli, nonché  dell’amministrazione comunale della Città di Capaccio Paestum, sempre presente in maniera assidua al nostro fianco. Infine tengo a ringraziare tutte le associazioni/organizzazioni e professionisti che in questi anni hanno preso parte a collaborazioni con il nostro Club” 

Ecco le parole del nuovo Presidente, Francesca De Vita: “Si prospetta un anno sociale davvero impegnativo per il nostro club che ci vedrà protagonisti dell’organizzazione della  XXIX Conferenza del Distretto Leo 108 YA, uno degli eventi più attesi ed attenzionati dalla comunità Leonistica. Ma non sarà l’unico impegno che porteremo avanti, anzi forse il primo di una lunga serie. L’obiettivo sarà quello di offrire una prospettiva di continuità non solo all’associazione ma alla stessa comunità di Capaccio Paestum. In questi anni di attività intensa e frenetica ci siamo sempre prefissi l’obiettivo di fungere da collante non solo per il territorio ma anche per la società: abbiamo sempre cercato nel nostro piccolo di tendere una mano a chi in difficoltà per consentire a tutti di realizzarsi nella misura in cui desiderava. Perché il prestato giuramento a questa associazione di carattere internazionale non resti sola pura formalità, ma si concretizzi in valori di solidarietà, partecipazione e altruismo tangibili. Da parte nostra, con l’attento e vigile contribuito del nostro Lions Club padrino nonchè del Comune di Capaccio Paestum, vi sarà sempre il fervido desiderio di poter rappresentare un punto di riferimento per molti giovani che in sé nutrono il desiderio di valorizzare non solo il proprio luogo di appartenenza ma anche chi vi abita. “Labor omnia vincit” sarà il nostro motto e tale la nostra dedizione. Buon anno sociale a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Torna alla home