Cilento

Cilento Vallo di Diano Experience: successo per la passeggiata fotografica a Capaccio Paestum

L'evento intende promuovere il territorio attraverso l'arte fotografica con uno sguardo creativo

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Paestum

Partecipazione ed entusiasmo anche per la passeggiata fotografica tenutasi ieri, domenica 8 giugno, a Capaccio Paestum. L’ultima esperienza nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience” – Cilento Vallo di Diano By Infrared Pics Too”, si è svolta nella città dei Templi con una bella adesione di appassionati fotografi che hanno catturato con i loro obiettivi i dettagli e i panorami più suggestivi con la guida di Massimo Luigi, cultore di archeologia e storia della Campania.

La giornata

L’evento, coordinato dal comune di Capaccio Paestum, quale Ente capofila del progetto, alla sua quarta tappa, intende promuovere il nostro territorio come destinazione di eccellenza attraverso la cultura visiva e valorizzare il patrimonio paesaggistico attraverso l’arte fotografica con uno sguardo nuovo e creativo. «Abbiamo concluso la nostra quarta uscita fotografica- racconta Antonio Senatore, presidente del Club Fotografico Cavese di Cava de’ Tirreni- e insieme agli amici del Club Fotografico Colori Mediterranei di Salerno stiamo contribuendo attraverso i nostri scatti a riscoprire e valorizzare il bellissimo territorio del Cilento e del Vallo di Diano. Siamo davvero onorati di poter far parte del progetto dedicato alle città creative dell’Unesco.

Il bilancio positivo

Sono state giornate intense ricche di apprendimento attraverso le spiegazioni del nostro cicerone Massimo Luigi, che ci ha fatto rivivere con i suoi racconti la storia dei luoghi che abbiamo fotografato, dal castello dell’Abate di Castellabate alla bellezza “millenaria” di Ascea, dalla perla verde di Serramezzana ai torchi in legno e in pietra di Montecorice, fino alle rose, ai templi e al centro storico di Capaccio Paestum».

Calendario dei prossimi appuntamenti

Domenica 13 luglio 2025 , Ceraso. Dopo la pausa estiva, le passeggiate fotografiche riprenderanno da settembre, coinvolgendo gli altri Enti coinvolti nel progetto. Fino alla conclusione del ciclo di eventi, sarà possibile iscriversi gratuitamente e partecipare a queste esperienze uniche, che permetteranno di esplorare il territorio attraverso un’ottica artistica e innovativa con una morale ben precisa: camminando s’impara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home