Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: tutto pronto per la 26esima edizione del “Mediterraneo Video Festival”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: tutto pronto per la 26esima edizione del “Mediterraneo Video Festival”

Nel Cilento è tutto pronto per la 26esima edizione del Mediterraneo Video Festival, ecco le tappe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Agosto 2023
Condividi
Ascea Capoluogo

Sono stati selezionati i 13 film in concorso alla 26esima edizione del Mediterraneo Video Festival. Numerosi i film iscritti provenienti da tutto il mondo; la giuria ufficiale del Festival e una giuria di giovani studenti assegneranno il Premio al miglior documentario della 26a edizione. Due le categorie in concorso, lungometraggi e cortometraggi, per un’unica sezione internazionale. Inoltre, in questa edizione verrà assegnato un premio al miglior documentario che affronta il tema della pace contro tutte le guerre.

La selezione ufficiale dei film in concorso alla 26esima edizione

Concorso Lungometraggi / Feature Film Competition
Dear memories di Nahuel Lopez, Germania/Svizzera, 2022
Escape di Katia Jarjoura, Francia/Qatar, 2022
Nei giardini della mente di Matteo Balsamo, Italia, 2022
Peso morto di Francesco Del Grosso, Italia, 2022
Regardez l’autre di Sara Olaciregui, Francia, 2022
Zew di Irene Kuten, Argentina, 2022.

Concorso Cortometraggi / Short Film Competition
Espejismos di Alfonso Palazón Meseguer, Spagna, 2022
Fortunes de mer di Armelle Fouat e Elisa Mezquita, Belgio, 2022
Lyuba, mañana di Beatriz de Silva, Spagna, 2023
Mamme volanti di Giulio Tonincelli e Paolo Fossati, Italia, 2022
Munari: ¿se puede hacer de otra manera? di Adriano Morán e Manuel Fontán del Junco,
Spagna, 2022
Parallèles di Ambroise Carminati, Francia, 2021
Serigne di Rodrigo Hernandez Tejero, Edu Marín e Adriana Cardoso Navarro, Spagna,
2023.

La 26esima edizione del Mediterraneo Video Festival si terrà dal 21 al 24 settembre a
Stella Cilento, Terradura, Rodio e Ascea.
Per aggiornamenti seguiteci sul nostro sito
www.medvideofestival.net e sui canali social Facebook e Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image