Attualità

Ogliastro Cilento: minacce a Michele Apolito, solidarietà di amministratori e cittadini

Tanti messaggi di solidarietà stanno giungendo fin dal pomeriggio di ieri, ovvero da quando InfoCilento ha diffuso la notizia delle minacce di morte rivolte al sindaco di Ogliastro Cilento e presidente della Comunità Montana Alento – Monte Stella, Michele Apolito. L’amministratore cilentano ha ricevuto due buste contenenti minacce; in una era presente anche un proiettile e una chiara intimidazione: “Farai la fine di Angelo Vassallo”.

I messaggi di vicinanza al sindaco Michele Apolito

I primi a manifestare vicinanza ad Apolito sono stati i consiglieri di Fratelli d’Italia della Comunità Montana, Modesto Del Mastro e Luigi Guerra, il sindaco di Giungano Giuseppe Orlotti e quello di Corleto Monforte, Filippo Ferraro.

“A prescindere dalle differenze politiche e dalle diverse visioni amministrative, simili episodi sono sempre da condannare con fermezza perché rappresentano un attacco non solo alla persona ma alle istituzioni tutte – il commento del sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo – Esprimo quindi la mia solidarietà personale e istituzionale al Presidente, nella convinzione che il confronto democratico debba sempre restare nell’alveo del rispetto reciproco e delle regole civili. La violenza e le intimidazioni non possono e non devono in alcun modo trovare spazio nella vita pubblica”.

Anche il vicepresidente della provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, ha voluto esprimere “massima solidarietà e vicinanza al Sindaco di Ogliastro Cilento e Presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Michele Apolito, per le gravi minacce intimidatorie di cui è stato vittima.
Anche nella diversità di vedute, il ruolo degli amministratori locali, impegnati con dedizione e passione al servizio delle comunità, deve essere rispettato senza ricorrere a linguaggi o comportamenti violenti. Confidiamo tutti nel lavoro degli inquirenti, affinché venga fatta piena luce su questo gravissimo atto”.

Indagini in corso

Le indagini sul caso sono affidate ai carabinieri della stazione di Torchiara, coordinati dai militari della compagnia di Agropoli. Ieri pomeriggio Apolito è stato ascoltato dai carabinieri, ai quali ha fornito elementi utili alle indagini.

Le minacce potrebbero essere legate al suo ruolo nella Comunità Montana: polemiche si sono registrate per una serie di provvedimenti adottati dall’Ente, relativi in particolare ai dipendenti.

Condividi
Pubblicato da