• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, maxi blitz delle Fiamme Gialle: sequestrati oltre 11mila prodotti natalizi

Sequestrati giocattoli, accessori e gadget a tema in un grande magazzino ad Omignano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Dicembre 2024
Condividi
Finanzieri, sequestro

In concomitanza con il periodo delle festività natalizie, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli a contrasto del fenomeno del commercio di merce e prodotti non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

L’operazione

Proprio nell’ambito di questi interventi, i militari della Compagnia di Vallo della Lucania hanno individuato un grande magazzino ad Omignano, che, in occasione delle prossime ricorrenze, aveva allestito parte del negozio con numerosi giocattoli, accessori e gadget a tema. La verifica avviata sui prodotti rinvenuti ha permesso di constatarne la loro difformità rispetto ai requisiti previsti dagli standard di sicurezza dettati dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni identificative minime, quali ad esempio le precauzioni d’uso con relativa traduzione in lingua italiana e i dati relativi all’importatore.

L’apposizione di tali diciture, infatti, garantisce al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto che sta per acquistare e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Il sequestro

Pertanto, la merce irregolare, quantificata in oltre 11.000 prodotti natalizi del valore complessivo di circa 5 mila euro, è stata sottoposta a sequestro amministrativo.

Il titolare dell’attività commerciale è stato così segnalato alla Camera di Commercio di Salerno, per l’irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino ad un massimo di oltre 25.000 euro.

L’attività operativa compiuta sottolinea, ancora una volta, il ruolo primario della Guardia di Finanza nella tutela del mercato dei beni e dei servizi e nel contrasto della diffusione di prodotti non sicuri, contribuendo così a garantire una protezione efficace per i consumatori e per un mercato sempre più competitivo ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoguardia di finanzaprodotti natalizisequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.