Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: «mancano medici, ma il 118 riesce a rispondere alle emergenze»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: «mancano medici, ma il 118 riesce a rispondere alle emergenze»

Dopo i casi di Morigerati e San Mauro Cilento il direttore del 118 fa chiarezza sull'assistenza medica territoriale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Gennaio 2025
Condividi

«Noi del 118 siamo sempre in grado di dare una risposta in caso di emergenza». A dirlo è Domenico Violante, direttore del 118, che interviene sull’organizzazione della macchina dei soccorsi dopo i casi avvenuti la scorsa settimana a Morigerati e San Mauro Cilento.

Le polemiche

Nel centro montano del Golfo di Policastro un uomo che accusava un malessere da alcune ore è deceduto mentre veniva trasportato dai familiari in ospedale. A San Mauro Cilento, invece, una donna che aveva accusato un malore nella mattina del primo gennaio non era riuscita ad avere soccorsi immediati a causa della chiusura delle guardie mediche più vicine (proprio come a Morigerati). I familiari e il sindaco Carlo Pisacane avevano denunciato anche ritardi nei soccorsi. Una questione che tanto ha fatto discutere. Per Violante, però, la macchina dei soccorsi ha funzionato regolarmente.

Le precisazioni del direttore del 118

«Nel caso di Morigerati – spiega Violante – una persona ha deciso di sua volontà di recarsi in ospedale. Poteva succedere anche in ambulanza. Ma se avesse chiamato il 118 probabilmente avrebbe non saremmo qui a discutere di questo argomento». Anche per il caso di San Mauro Cilento il direttore del 118 ritiene siano stati rispettati tutti i protocolli: «l’ambulanza del 118 e l’automedica sono intervenute in trenta minuti».

Il problema maggiore, quindi, come evidenziato anche dai sindaci del comprensorio, resta legato all’assenza di personale medico. «Purtroppo la situazione del 118 è legata alla grande carenza di medici e in particolare di medici dell’emergenza. Questo è un problema che non interviene solo a livello locale ma anche a livello regionale e nazionale», chiarisce Domenico Violante.

Per il futuro la situazione non sarà certamente rosea: «Credo che andremo incontro a fasi sempre più difficili finché non arriveremo alla saturazione delle domande per quanto riguarda i medici».
«Purtroppo – conclude – sono situazioni che derivano da ritardi accumulati negli anni. Una valutazione poco ottimistica ci ha portato a non avere più medici».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image