Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: 80mila euro al Piano di Zona S9 per un progetto dedicato alle persone con disabilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: 80mila euro al Piano di Zona S9 per un progetto dedicato alle persone con disabilità

Sostegno orientativo e corsi di formazione. Ecco l'iniziativa dedicata all'inclusione delle persone con disabilità

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Febbraio 2023
Condividi
Disabili

Si chiama “Le nostre abilità sono le vere abilità” ed è il progetto presentato dal Piano di Zona Ambito S9 ammesso al finanziamento per € 80.000,00 dalla Regione Campania a valere sul Fondo destinato per l’inclusione destinato alle persone con disabilità.

Il progetto

Questo progetto, già nella sua denominazione, vuole privilegiare interventi che tutelino l’autonomia dei portatori di handicap, favoriscano il loro inserimento nell’ambiente di vita e di lavoro, curino la messa a punto di percorsi individualizzati “abilitativi” e non solo assistenziali.

Gli interventi sono rivolti a soggetti disabili con almeno il 45% di invalidità ai sensi della legge 68/99, con età compresa tra i 18 e 55 anni, che si siano disoccupati, inoccupati o inattivi.

Le azioni

Il progetto si compone di due Azioni rivolte a differenti richiedenti.

La prima Azione riguarda l’attivazione di servizi di sostegno orientativo che prevedono l’accompagnamento alla definizione di un percorso personalizzato di orientamento, da cui può scaturire l’inserimento nei percorsi formativi programmati finalizzati all’acquisizione e al rafforzamento di competenze tecnico professionali nel settore alimentare

Verranno attivati due corsi di formazione della durata massima di 100 ore destinati a 16 beneficiari che prevedono anche attività laboratoriali, con rilascio di un attestato delle competenze acquisite, a cura dell’ Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Campania a cui sarà affidato il servizio: Tecniche di Panificazione e Pizzeria e Tecniche di pasticceria

La seconda Azione prevede l’attivazione di 10 tirocini della durata di 6 mesi presso soggetti ospitanti pubblici e privati del territorio. I tirocini saranno sempre realizzate sulla base di un progetto personalizzato quale valido aiuto all’incrocio domanda/offerta di lavoro così da favorire nei partecipanti, la nascita di nuove competenze ed il rafforzamento della propria autonomia, necessarie per lo sviluppo di un’inclusione attiva e partecipata al mondo del lavoro.

Il commento

“E’ importante centrare le azioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità sull’empowerment così da  rafforzare le capacità e le competenze della persona – sostiene la dott.ssa Di Luca, Coordinatore del Piano di Zona Ambito S9 –  e allo stesso tempo consentire alla stessa di acquisire potere attraverso la partecipazione alla vita della comunità. Questo progetto vuole essere un apripista su azioni di promozione e di sostegno dei processi di inclusione sociale che possano realizzarsi anche nel privato, abbiamo un territorio che investe molto nel turismo, perché non metterci al passo anche con altre realtà lontane da qui che hanno reso le persone con disabilità  una vera e propria risorsa lavorativa”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image