Attualità

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Cicerale, giornata ecologica

Si è svolta questa mattina, giovedì 29 maggio, la Giornata Ecologica promossa dal Comune di Cicerale, in collaborazione con Legambiente Torchiara “Ancel Keys” e Nappi Sud S.r.l., con il coinvolgimento attivo dell’I.O. Vico de Vico.

Il rispetto dell’ambiente fin da piccoli

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità. Protagonisti della mattinata, gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, impegnati in una passeggiata ecologica tra le vie del borgo. Sacchi, guanti e tanta energia positiva hanno reso possibile un gesto concreto di tutela del territorio e allo stesso tempo un forte messaggio di civiltà.

Le dichiarazioni

A sottolineare il valore simbolico della giornata, le parole dell’Assessora comunale Chiara Valva: «oggi a Cicerale non abbiamo solo raccolto rifiuti: abbiamo seminato consapevolezza. I ragazzi dell’I.O. “Vico de Vico” ci hanno dimostrato che il futuro è già all’opera, con mani pulite e idee chiare. Grazie a Legambiente “Ancel Keys”, a Nappi Sud S.r.l., ai docenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata. La nostra terra è la nostra casa: proteggiamola, ogni giorno.»

La giornata ha rappresentato anche un’importante tappa di avvicinamento a Puliamo il Mondo 2025, la storica campagna nazionale di Legambiente, in programma a settembre. Adriano Guida, membro del direttivo nazionale di Legambiente, afferma: «Quella di stamattina è stata una bella giornata all’insegna della partecipazione civica e della tutela del territorio, che ha coinvolto con entusiasmo gli alunni del plesso scolastico di Cicerale.

L’iniziativa rappresenta un segnale importante di attenzione verso l’ambiente. Come Legambiente siamo felici di vedere un’Amministrazione comunale sensibile su questi temi, pronta a lavorare insieme per far crescere una vera coscienza ambientale tra i cittadini.»

“L’arte con i 4 elementi”, ecco di cosa si tratta

A rendere ancora più speciale la mattinata, la premiazione del concorso “L’arte con i 4 elementi naturali” promosso da Nappi Sud S.r.l., che ha coinvolto tutte le classi dell’istituto in un percorso creativo sul valore di aria, acqua, terra e fuoco. Il dott. Angelo Zoppi della Napoli Sud Srl, ha tenuto a precisare: «la giornata di oggi rappresenta per noi il coronamento di un percorso educativo portato avanti con passione durante l’anno scolastico. Abbiamo scelto di concluderlo con la premiazione del concorso e con la partecipazione alla passeggiata ecologica, insieme alla comunità.

I ringraziamenti

Un’iniziativa semplice ma significativa, che rafforza la cultura del rispetto e la qualità della raccolta differenziata. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito: insegnanti, studenti, amministrazione e volontari. Insieme possiamo davvero fare la differenza.» Una giornata all’insegna dell’ambiente, ma soprattutto della responsabilità collettiva. Un segnale importante da parte di una comunità che guarda avanti con consapevolezza e fiducia nelle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home