• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centenario dell’Assassinio di Giacomo Matteotti: l’ANPI di Buccino ricorda il martire dell’antifascismo

Appuntamento sabato 1 Giugno 2024 alle ore 17.30 In Piazza G. Matteotti a Buccino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2024
Condividi
Buccino panorama

L’associazione ANPI sezione “Q. Di Vona” di Buccino, in occasione dell’anniversario dei cento anni dall’assassinio dell’On. Giacomo Matteotti, esponente del Partito Socialista e voce inascoltata dell’opposizione al Fascismo, ricorda la nobile figura dell’uomo che denunciò fino al martirio la vera natura e i crimini del fascismo. Memorabile il discorso che tenne alla camera il 30 Maggio 1924 in cui denunciò le intimidazioni, le violenze, i brogli elettorali del regime fascista scrivendo così la sua condanna a morte. Le cronache del tempo ci ricordano che al termine del discorso si voltò verso i suoi compagni e disse: ”Io il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebreper me”.

Giacomo Matteotti

L’On. Giacomo Matteotti era atteso alla seduta parlamentare dell’11 giugno del 1924.Alla camera avrebbe dovuto fare un intervento che denunciava la corruzione di Benito Mussolini e del suo partito. Era stato più volte all’estero per studiare fascicoli delicati dai quali si evinceva l’esistenza di un giro di tangenti in favore del Partito Fascista per lo sfruttamento di prodotti petroliferi del sottosuolo italiano. I compagni di partito avevano soprannominato l’On. Matteotti “tempesta” per il suo carattere intransigente e il suo fare battagliero. Nonostante il suo coraggio, il 10giugno del 1924 fu rapito e ucciso dagli squadristi della polizia segreta guidati da Amerigo Dumini, camerata della prima ora del Duce. Il corpo di Matteotti fu ritrovato il 16 Agosto del 1924 in una buca vicino Roma, piegato in due e ricoperto di fogliame.

Appuntamento il 1 giugno

L’associazione ANPI sezione “Q. Di Vona” di Buccino è lieta di invitarvi sabato 1 Giugno2024 alle ore 17.30 In Piazza G: Matteotti a Buccino, per ricordare il politico che per primo e, inascoltato, ebbe il coraggio di denunciare la corruzione e i crimini di Mussolini fino all’estremo sacrificio. Per eventuali interviste rivolgersi: Enzo Fernicola, presidente ANPI sezione “Quintino Di Vona” di Buccino- tel. 3290095307 Mail: e.zenof50@gmail.com

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinomatteottivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

Eccellenza di nuovo in campo: Santa Maria a caccia di conferme. Ebolitana-Battipagliese duello a distanza

Tour de force per il campionato d’Eccellenza

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.