• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Maggio 2025
Condividi

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un collasso improvviso, dovuto secondo le prime ricostruzioni alla disconnessione simultanea di impianti solari nel sud-ovest della penisola iberica. Un cortocircuito energetico che ha mostrato tutta la fragilità di un sistema costruito su basi ideologiche anziché scientifiche.»

Lo dichiara il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, tra i principali operatori europei nel settore della logistica e da sempre promotore di un approccio razionale e tecnologicamente neutro alla sostenibilità.

«Non mi stancherò mai di dirlo: la transizione energetica è un obiettivo che tutti condividiamo, ma non può essere realizzata imponendo dogmi calati dall’alto. Non possiamo costruire il futuro spegnendo il presente. Puntare tutto sulle fonti rinnovabili intermittenti, senza investimenti adeguati su sistemi di accumulo, infrastrutture resilienti e una reale diversificazione, ci espone a blackout, instabilità e rischi sistemici.»

Il Cavaliere De Rosa sottolinea come la retorica ambientalista stia troppo spesso sostituendo il buon senso: «Stiamo assistendo a una deriva pericolosa. In nome dell’ambiente, si vietano motori endotermici, si demonizzano i carburanti fossili, si spinge sull’elettrificazione totale senza pensare alla tenuta delle reti. Ma un blackout come quello spagnolo dimostra che il sistema non è pronto. Non basta la buona volontà per far funzionare un Paese: serve competenza, equilibrio e visione strategica.»

Per il Cav., serve una “correzione di rotta radicale” nel modo in cui l’Europa sta affrontando il Green Deal: «Oggi più che mai dobbiamo adottare un principio di neutralità tecnologica. Non esistono soluzioni uniche. L’idrogeno, i biocarburanti, l’evoluzione dei motori endotermici a basse emissioni, il gas naturale, e ovviamente le fonti rinnovabili: tutto deve essere considerato. Tagliare fuori interi comparti produttivi, come si sta facendo con l’automotive tradizionale, non è solo miope, è pericoloso.»

Il blackout, secondo il Cavaliere DE Rosa, non è stato solo un problema tecnico, ma l’effetto prevedibile di una visione distorta del progresso: «Quando si impongono scelte ideologiche, si finisce per compromettere la sicurezza, la competitività e la libertà dei cittadini. Non possiamo continuare a cambiare i comportamenti delle persone senza fornire alternative credibili, sostenibili e soprattutto funzionanti. La vera transizione non si fa contro l’industria, ma con l’industria.»

Infine, un appello alle istituzioni europee e ai decisori politici: «È tempo di ascoltare chi produce, chi innova, chi trasporta e chi ogni giorno tiene in piedi l’economia reale. Servono politiche energetiche fondate sui dati, non sui desideri. Il blackout spagnolo è il segnale più chiaro che possiamo ricevere: se non cambiamo approccio, il buio non sarà un’eccezione, ma una pericolosa nuova normalità.»

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.