• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Castellabate: potenziati i servizi sanitari, nuovi locali per il Saut e un ambulatorio virtuale

Un progetto ambizioso che mira alla realizzazione di un moderno spazio fisico attrezzato dove i cittadini possono accedere a visite mediche specialistiche in modalità televisita

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Settembre 2025
Condividi
Castellabate, sevizio sanitario

Dopo il recente accordo stipulato con l’ASL Salerno per la concessione in comodato gratuito trentennale di parte della struttura del locale Saut in Via SS. Martiri di Nassiriya nella frazione di Santa Maria, l’Amministrazione Comunale di Castellabate è pronta a potenziare i servizi di assistenza sociali e sanitari sul territorio.

L’obiettivo

Nello specifico si tratta di due locali ubicati al piano terra dell’edificio principale, ora in disuso, che verranno completamente riqualificati e ristrutturati per essere trasformati in un nuovo importante punto di riferimento per la sanità di Castellabate e dei territori limitrofi. Tali spazi, verranno popolati da medici di medicina generale AFT che daranno un concreto aiuto al sistema sanitario locale, incrementando la presenza di servizi fondamentali per la popolazione. In tal senso è stato firmato anche un protocollo d’intesa per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità. Un progetto ambizioso che mira alla realizzazione di un moderno spazio fisico attrezzato dove i cittadini possono accedere a visite mediche specialistiche in modalità televisita, senza dover raggiungere ospedale o distretti sanitari, rappresentando così un ponte tra sanità digitale e comunità locale. In questo modo, sfruttando la tecnologia, si avvicinano i servizi sanitari ai cittadini, soprattutto a chi ha difficoltà di spostamento o non possiede competenze digitali.

I commenti

“In un’ottica di collaborazione e sinergia con l’ASL Salerno, consapevole delle difficoltà che caratterizzano il nostro territorio dal punto di vista sanitario, questo progetto è un passo significativo per la comunità che mette al centro la salute delle persone. _-Con questi lavori non solo restituiamo funzionalità ai locali, ma apriamo la strada a un modo nuovo di vivere la sanità sul territorio. L’introduzione della telemedicina, infatti, significa portare i servizi direttamente più vicini alle persone, riducendo disagi, tempi di attesa e garantendo un’assistenza più moderna ed efficiente”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

TAG:castellabateCilentoservizi sanitari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Vallo in festa per San Pio: grande partecipazione alla processione tra fede e devozione

La processione ha raggiunto anche l’ospedale “San Luca” portando un segno concreto…

Chiara Esposito
Chiara Esposito
24 Settembre 2025
Ambulanza

Infortunio sul lavoro a Eboli, operaio schiacciato da un macchinario

Grave incidente sul lavoro a Eboli: un operaio di 37 anni è…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
24 Settembre 2025
Eboli, ragazzi servizio civile

Eboli, “Tuteliamo la Biodiversità”: al via il Servizio Civile presso l’Ente riserve Naturali Foce Sele-Tanagro-Monti Eremita-Marzano

Un’occasione importante per i giovani, che si occuperanno di diverse mansioni e…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
24 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image