Cilento

Castellabate celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: due giorni di eventi con il Festival del Mare

Gli eventi sono in programma il prossimo 12 e 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2025

Castellabate

Un vessillo che sventola, che inorgoglisce e che merita di essere celebrato. Castellabate ha conquistato quest’anno la sua 27esima Bandiera Blu e per l’occasione, il prossimo 12 e 13 luglio, sono in programma due giorni di eventi con la seconda edizione del Festival del Mare. Un format già consolidato, un contenitore di appuntamenti, laboratori, spettacoli, gastronomia e iniziative rivolte a cittadini e turisti.

Il programma

Si parte da sabato 12, alle ore 20 presso Piazza Punta dell’Inferno, con la serata gastronomica dedicata al pesce azzurro a cura dell’Associazione Punta dell’Inferno, accompagnati dai mercatini artigianali dell’Associazione Officina Creativa e del concerto live di musica popolare, a partire dalle ore 21.30, “Tarammorria”.

Nella giornata di domenica, invece, l’intero corso Matarazzo e il Lungomare Perrotti si vestiranno a festa con la Notte Blu in sinergia con l’Associazione Commercianti Castellabate e la ludoteca “Fata Dodò”: artisti di strada, musica, shopping e animazioni. Alle ore 22.00, sarà il momento della cerimonia istituzionale di consegna della Bandiera Blu nel cuore di Piazza Lucia, ed a seguire il concerto con la tribute band di “Jovanotti”. Grazie al supporto e alla programmazione corale con le associazioni del territorio sarà possibile anche svolgere tante iniziative a contatto con il mare: dal battesimo del mare propedeutica alla subacquea (Associazione Cilento Sub), all’open day sup (Associazione Punta dell’Inferno), laboratorio di pittura “Col Mare l’Arte”.

Le info utili

Per prenotare tali attività, tutte previste nella giornata di sabato, è possibile contattare l’ufficio di promozione turistica del Comune di Castellabate (0974962328- turismocultura@comune.castellabate.sa.it )

I commenti

“Questo festival è il simbolo di un percorso fatto di impegno, sensibilità ambientale e orgoglio identitario. La 27ª Bandiera Blu non è un punto d’arrivo, ma una tappa di un cammino che vogliamo continuare insieme alla nostra comunità, sempre più consapevole e attenta. Il mare è parte viva di Castellabate, e va vissuto, rispettato e raccontato. Il Festival sarà tutto questo”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Dopo lo splendido successo della precedente edizione del Festival del Mare vogliamo ripeterci anche quest’anno. Grazie anche alle associazioni locali abbiamo pensato ad una manifestazione totale, vestendo simbolicamente Castellabate di blu con tantissimi appuntamenti da non perdere”, conclude il Consigliere, Clemente Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home