Cilento

Castellabate: arrestati due individui mentre cercavano di rubare nelle auto

Furti nelle auto lungo il litorale, scattano gli arresti a Castellabate. Due persone sorprese dai carabinieri

Manuel Chiariello

28 Giugno 2023

Furti nelle auto

A Castellabate, nella serata di oggi, i Carabinieri della locale stazione hanno colto sul fatto due individui sospetti pronti a rubare nelle auto parcheggiate sul litorale di Ogliastro Marina. L’arresto è stato possibile grazie ad una lunga indagine che ha portato a scoprire l’identità dei ladri.

InfoCilento - Canale 79

L’indagine

Nel corso delle ultime settimane, vi erano state diverse segnalazioni di furti vicino le spiagge di Ogliastro Marina. Gli uomini dell’arma di Santa Maria di Castellabate, diretti dal maresciallo, Marco Cesa, dopo le opportune indagini, hanno sorpreso la coppia di ladri, un 26enne e una 23enne di Capaccio Paestum con precedenti, mentre erano in procinto di compiere l’ennesimo furto. Gli agenti, operanti in borghese, hanno subito proceduto all’arresto degli individui che, ora, sono stati posti ai domiciliari.

Gli altri precedenti

La coppia, agiva spesso in sincrono e su più litorali costieri del Cilento. Non solo Castellabate, ma anche a Capaccio Paestum. La loro principale azione era quella di avvistare le auto più nascoste, approfittare del caos che è presente vicino le spiagge e realizzare il furto con estrema velocità e precisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home