Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castelcivita, a rischio raccolta rifiuti

"Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2024
Condividi
Raccolta rifiuti

Al cantiere di Castelcivita, gestito dalla Gfs Scavi, si fa sempre più grave la situazione dei lavoratori, che non percepiscono gli stipendi dei mesi di settembre e ottobre. Lo stato di agitazione è ormai prossimo a sfociare in uno sciopero, mentre le organizzazioni sindacali chiedono interventi immediati per tutelare i diritti degli operai che gestiscono la raccolta dei rifiuti.

La rabbia del sindacato

“Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti. Abbiamo già diffidato la Gfs Scavi e richiesto un intervento diretto della stazione appaltante affinché si proceda al pagamento immediato degli stipendi arretrati”, ha detto, Davide Sapere, dirigente sindacale della Fiadel Salerno Sud, che sta seguendo la vertenza. “Siamo pronti a proclamare lo sciopero se la situazione non si sblocca rapidamente. Non si può continuare a ignorare le legittime richieste di chi lavora in condizioni di precarietà economica. Abbiamo già chiesto la convocazione di un tavolo in Prefettura per affrontare la questione in maniera definitiva”, ha aggiunto Sapere.

La vicenda rappresenta un nuovo episodio di inadempienze che pesano non solo sui lavoratori, ma anche sull’intero contesto economico e sociale della zona. La Fiadel Salerno Sud e i dipendenti chiedono risposte immediate per evitare il blocco totale delle attività e ulteriori danni per tutti i coinvolti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.