• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castel San Lorenzo, allarme truffe: si fingono poliziotti per raggirare gli anziani

Appello dal Comune a fare la massima attenzione

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 31 Luglio 2025
Condividi
Giuseppe Scorza

È stato diffuso, dal Comune di Castel San Lorenzo guidato dal sindaco, Giuseppe Scorza, l’avviso a non lasciare beni e contanti a persone sconosciute.

Il caso

Una comunicazione che si è resa necessaria alla luce della segnalazione di una cittadina testimone di quanto accaduto ieri nel borgo cilentano: dei truffatori, fingendosi professionisti delle forze dell’ordine, per carpire fiducia nei malcapitati, hanno bussato presso diverse abitazioni per chiedere soldi utili a risolvere problemi inesistenti relativi a servizi vari.

L’appello del comune

“I destinatari di tali deprecabili condotte sono soprattutto i nostri anziani.
Pertanto, si invita a non dare credito a chi si presenta come forza dell’ordine e avanza richieste economiche. In tal caso, informate immediatamente il nostro Comando Carabinieri e/o la nostra Polizia Municipale e/o il 112 e/o amici e/o familiari; soltanto così potrà -nell’ipotesi- verificarsi la fondatezza della prospettazione” hanno fatto sapere dai canali istituzionali dell’ente.

I precedenti

Non è la prima volta che Castel San Lorenzo viene presa di mira da malviventi che tentano di truffare soprattutto gli anziani: tempo fa, persone sconosciute, bussarono alla porta di alcuni residenti del centro storico per chiedere soldi per conto del parroco facendo leva sulla fede dei residenti, una bugia inventata di sana pianta al solo scopo di estorcere denaro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castel san lorenzoCilentotruffe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.