• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casalbuono, Comune vuole affidare in gestione il rifugio in località Feudo del Monaco

Il rifugio finora è stato valorizzato con la realizzazione di un polo didattico naturalistico sportivo e parco avventure

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Gennaio 2025
Condividi
Attilio Romano Casalbuono

Il Comune di Casalbuono, guidato dal sindaco Attilio Romano, ha espresso la volontà di concedere in comodato d’uso gratuito il rifugio in località Feudo del Monaco, il cui affidamento all’Associazione sportiva Alta Quota Trekking è scaduto il 31 dicembre 2024. L’associazione operante sul territorio ne ha sostenuto gli oneri manutentivi ed assicurato una soddisfacente fruizione ai visitatori occasionali.

Il rifugio in loc. Feudo del Monaco

Il rifugio finora è stato valorizzato con la realizzazione di un polo didattico naturalistico sportivo e parco avventure dotato di attrezzature , idonee ad incentivare la cura e la salvaguardia dell’ambiente ed esaltarne la valenza paesaggistica in modo da offrire un’offerta turistica diversificata.

«Con il modello finora utilizzato della concessione del rifugio in comodato d’uso gratuito – fanno sapere da palazzo di città – è stato soddisfatto l’interesse generale del comune ovvero la promozione ed il potenziamento della pratica e delle attività sportive sociali ed aggregative, il sostegno e la promozione dell’ attività di educazione ambientale e il potenziamento di un uso idoneo ad incentivare la cura e la salvaguardia dell’ambiente ed esaltarne la valenza paesaggistica del contesto».

I requisiti per l’affidamento

La concessione potrà avvenire solo ad associazioni, aventi specifiche finalità statutarie; il comodatario dovrà impegnarsi a valorizzare la struttura, e la sua valenza paesaggistica , a potenziare la pratica e le attività sportive sociali ed aggregative , a favorire il sostegno e la promozione delle attività di educazione ambientale.

La concessione deve essere prestata nel pieno rispetto di tutte le norme disciplinanti le singole attività ammesse, nonché di tutte le cautele necessarie per la tutela dell’igiene e salute pubblica e dell’ordine pubblico. La durata della concessione è fissata in 5 anni ovvero fino al 31/12/2029; gli interventi di riparazione, sistemazione , conservazione e manutenzione ordinaria della struttura saranno a carico del comodatario.

Il Comune provvederà ora, mediante avviso pubblico a reperire specifiche manifestazione d’interesse da parte di soggetti idonei.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casalbuonoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.