Attualità

Carnevale di Agropoli: divieto per l’utilizzo di bombolette spray, uova e farina nelle aree pubbliche

Arriva l'ordinanza del sindaco per prevenire problemi di ordine pubblico. Previste sanzioni per i trasgressori fino a €450,00

Antonio Pagano

1 Marzo 2025

È tutto pronto per l’edizione numero 52 del Carnevale di Agropoli, attesissime come ogni anno le sfilate dei carri allegorici lungo le vie cittadine previste il 2 e il 4 marzo; a queste si accostano una serie di iniziative collaterali per la gioia dei bambini e non solo. In vista dei festeggiamenti per il Carnevale il sindaco Mutalipassi ha imposto con apposita ordinanza dei divieti per prevenire problemi di ordine pubblico.

Il provvedimento

Dal giorno 2 al giorno 4 marzo 2025 e, comunque, in qualsiasi altra data dovesse/ro essere posticipata/e la/e sfilata/e dei carri allegorici a causa di condizioni metereologiche avverse, sull’intero territorio comunale è vietata ogni attività atta ad imbrattare e/o sporcare il suolo pubblico, prevedendo la sanzione da € 75,00 ad € 450,00 a carico del trasgressore.

In particolare è vietato lanciare e/o utilizzare come scherzo di carnevale oggetti e/o sostanze liquide, gassose o in polvere, in bombolette spray o in altri tipi di confezione, come pure uova e farina, che possano imbrattare il suolo pubblico, arrecando danno e/o molestia alle persone. Dal divieto in questione è escluso l’utilizzo dei coriandoli di carta e delle stelle filanti di carta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home