Nelle scorse settimane sono stati avviati gli interventi di messa in sicurezza nell’area a monte della frazione Cardile di Gioi, colpita dall’evento franoso verificatosi tra il 17 e il 23 gennaio 2023. Questi lavori seguono i primi interventi realizzati in regime di somma urgenza subito dopo la calamità. L’azione in corso è il risultato di una sinergia tra l’Amministrazione Comunale e i competenti uffici regionali del Genio Civile.
Gli interventi in fase di realizzazione sono focalizzati sull’esecuzione di opere di mitigazione delle acque pluviali e sulla messa in sicurezza del territorio situato a monte del corpo di frana. A completamento di queste azioni, si procederà anche con la pulizia e il monitoraggio dei canali di scolo a valle dell’area interessata dal movimento franoso.
L’obiettivo è duplice: ridurre il rischio di nuovi eventi e garantire una maggiore stabilità del versante.
L’intera area di Cardile è stata oggetto di un attento e approfondito studio di carattere geologico e ingegneristico.
Questo lavoro di analisi ha permesso all’Amministrazione Comunale di presentare nuove e specifiche richieste di finanziamento. Tali richieste mirano a interessare e proteggere l’intera zona a monte dell’abitato di Cardile, dimostrando una visione a lungo termine per la sicurezza del territorio.