• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capitaneria di porto di Salerno salva tartaruga caretta caretta

Un esemplare di 30/35 anni è stato individuato e liberato dagli uomini della Guardia Costiera a pochi metri dall'imbocco dell'area portuale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Settembre 2024
Condividi
Guardia Costiera

Un suggestivo salvataggio di una tartaruga marina della specie Caretta Caretta è stato compiuto oggi dagli uomini della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Salerno, al comando del Capitano di Vascello Sirio Faè.

L’attività di salvataggio

La presenza della tartaruga è stata segnalata telefonicamente alla Sala operativa della Guardia Costiera, a circa 300 mt dall’imboccatura del porto di Salerno, che prontamente ha inviato sul posto la motovedetta CP 581. L’esemplare di circa 30/35 anni e di 100 cm di lunghezza, è stato individuato e liberato dall’equipaggio della unità della Guardia costiera dalla attrezzatura da pesca di tipo artigianale e non conforme denominato “FAD-Cannizzo” in cui era impigliato l’esemplare che ha prontamente ripreso a nuotare in libertà. L’attrezzattura da pesca non regolamentare è stata invece sequestrata.

Le attività della Guardia Costiera

L’attività di recupero effettuata si inserisce nella più ampia funzione della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di salvaguardia dell’ambiente marino e della fauna maurina, in particolare, di animali appartenenti a specie protette come le tartarughe marine che, soprattutto a causa di interazioni con attività poste in essere dall’uomo, rischiano di subire una drastica diminuzione nei nostri mari.

Proprio per questo, la Capitaneria di porto di Salerno invita a segnalare sempre il rinvenimento di esemplari di specie marine protette in difficoltà, al fine di permetterne il recupero e la reintroduzione nel loro habitat naturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caretta carettaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.