Cilento

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Redazione Infocilento

17 Luglio 2025

Prosegue l’impegno nel contrasto dei reati ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri Forestali e del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos sul territorio della Provincia di Salerno.

Irregolarità nella caccia

L’ennesimo intervento che ha visto impegnato personale del Nucleo carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana e personale del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos ha consentito, dopo lunghe ore di ricerca, di accertare che il titolare di un’azienda bufalina proprio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro utilizzava una sofisticata apparecchiatura riproducente il verso della quaglia.

Il sequestro

Il richiamo acustico, benchè nascosto tra la vegetazione di un campo, veniva rapidamente individuato in località Hera Argiva a Capaccio; dopo una attenta perlustrazione dell’area e l’identificazione del fondo agricolo per risalirne alla titolarità, veniva recuperata tutta l’apparecchiatura elettronica (batteria 12 volts, cassa acustica, riproduttore e timer digitale compreso di micro-card riproducente il verso della quaglia) e sottopost a sequestro giudiziario dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum.

Le attività di controllo

Al fine di scoraggiare l’utilizzo illecito di tali apparecchiature e riuscire a cogliere sul fatto i responsabili si sta proseguendo a monitorare alcuni siti oggetto di episodi di bracconaggio, attraverso l’installazione di sofisticate fototrappole in grado di operare al buio ed a distanze notevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home