Attualità

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15 Luglio 2025

Rubinetto

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha firmato un’ordinanza per regolamentare e disciplinare l’erogazione dell’acqua per usi domestici ed extradomestici al fine di un utilizzo razionale, proficuo e corretto; il provvedimento arriva in seguito alla grave crisi idrica che sta interessando tutto il territorio della Regione Campania.

Il provvedimento

L’Asis, azienda speciale idrica salernitana, ha invitato i sindaci ad emettere ordinanze per la razionalizzazione dell’uso di acqua potabile; l’ordinanza sindacale dispone, con decorrenza dalle ore 18:00 e fino ore 07:30 di ogni giorno dalla data dell’ ordinanza (11 luglio) e sino a revoca, la sospensione dell’erogazione della fornitura idrica in tutto il territorio comunale servito dall’acquedotto di competenza comunale (Capaccio Capoluogo e zone limitrofe servite), in modo da garantire un proprio approvigionamento da parte delle utenze.

È stato disposto inoltre il divieto a tutti gli utenti del pubblico acquedotto, di prelievo e impiego dell’acqua potabile proveniente da pubblico acquedotto per il lavaggio di cortili e piazzali; il lavaggio domestico di veicoli a motore; l’innaffiamento dei giardini, orti e prati; e il riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino.

L’invito ai cittadini

Il sindaco ha, pertanto, invitato la cittadinanza a limitare il consumo di acqua potabile e a non lasciare aperte, al termine dell’uso, le fontanelle pubbliche al fine di evitare inutili sprechi, e ad adottare ogni utile accorgimento teso ad attuare un risparmio idrico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Torna alla home