Attualità

Campania: mammografia con contrasto sarà inserita tra le prestazioni erogate dal Sistema Sanitario Regionale

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2024

Donna nastro rosa prevenzione tumore seno

«Con l’approvazione all’unanimità in Aula della mia mozione, con la quale si impegna la Giunta a inserire la mammografia con contrasto nel nomenclatore delle indagini previste dal Sistema Sanitario Regionale, la Campania si conferma una regione modello nella lotta al tumore della mammella». Così il consigliere regionale Tommaso Pellegrino.

La mammografia con contrasto: importanza dell’esame

La CEM (Contrast-Enhanced Mammography), comune pratica clinica in molti paesi Europei e negli USA, rappresenta un prezioso e utile presidio diagnostico nella diagnosi del tumore della mammella e presto anche nel nostro territorio entrerà nell’elenco delle prestazioni diagnostiche erogate dal Servizio Sanitario Regionale.

Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne. Secondo le statistiche un tumore maligno ogni tre, circa il 30 per cento, aggredisce la mammella. Tuttavia, se il numero di nuovi casi è in leggera crescita soprattutto nelle donne più giovani, la mortalità, invece, è in continua diminuzione. Il dato è da attribuire a una maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce, agli screening mammografici e anche ai progressi terapeutici che hanno caratterizzato gli ultimi decenni.

Accompagnare le donne verso un’adeguata e tempestiva campagna di prevenzione è il primo passo da compiere per vincere la sfida verso la guarigione.

La soddisfazione del consigliere regionale

«Oggi in Campania a titolo sperimentale è possibile effettuare la mammografia con mezzo di contrasto al Policlinico “Federico II” di Napoli, grazie alla lungimiranza del Direttore Generale, Giuseppe Longo e grazie alla competenza del gruppo di radiologia della Breast Unit, coordinato dalla dott.ssa Valeria Romeo. In considerazione dei brillanti risultati, la mozione approvata in Consiglio Regionale, acquisisce ancor più uno stimolo importante e utile per favorire e potenziare l’innovazione tecnologica nella ricerca legata alla medicina». Così Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Torna alla home