Attualità

Campania, apertura caccia. Tommasetti: “Maggioranza spaccata, approvati piani faunistici provinciali con il voto determinante della Lega”

Campania, apertura caccia. Tommasetti: “Maggioranza spaccata, approvati piani faunistici provinciali con il voto determinante della Lega”

Comunicato Stampa

5 Settembre 2023

Aurelio Tommasetti

Sui piani faunistici oltre ai ritardi registriamo anche la spaccatura in maggioranza”. Oggi nell’Ottava Commissione Regionale permanente Agricoltura, Caccia e Pesca, sono stati approvati i piani faunistici provinciali rendendo possibile, al pari di quanto già accaduto nel resto dell’Italia, la pre-apertura della caccia per i giorni 9 e 10 settembre. A darne notizia è il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti. Sulla pre-apertura era intervenuta la sospensiva del Tar, avente come principale motivazione la mancata approvazione da parte della Regione Campania del Piano Faunistico Venatorio nelle cinque province campane. Tali piani in taluni casi erano addirittura risalenti al 2020, come nel caso di Benevento e Caserta.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Già avevo evidenziato i soliti ritardi e carenze (su tutte la mancata approvazione dei nuovi piani faunistico-venatori provinciali). Oggi, a seguito del mio voto favorevole, quale componente del gruppo Lega in Commissione, i cacciatori campani non saranno ulteriormente penalizzati e finalmente equiparati al resto del Paese, dove la stagione è già partita la scorsa settimana”. I cacciatori campani, e in particolare quelli salernitani, stanno attraversando un momento di seria difficoltà. Basti pensare al fenomeno della peste suina in primis, che sta determinando allarme e confusione nel mondo della caccia, nonché al fenomeno degli incendi.

Conclusioni

Di questo si è chiesto un impegno all’assessore presente in Commissione così come si è chiesto rispetto – conclude Tommasetti – nei confronti di chi versa nelle casse regionali le relative tasse previste per esercitare le proprie facoltà nei vari ambiti territoriali di caccia. Sempre in Commissione abbiamo preso atto che su questi temi c’è stata una spaccatura tra le forze di maggioranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home