• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna: incidente stradale mortale, due carabinieri uccisi. Ferrante: “Serve un giro di vite sulla sicurezza stradale”

"Non possiamo più tollerare simili tragedie. Serve un cambio di passo sulla sicurezza stradale".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2024
Condividi
Tullio Ferrante

Un tragico incidente stradale si è verificato la notte scorsa a Campagna, in provincia di Salerno. Due carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, hanno perso la vita nello scontro tra tre auto.

L’incidente

Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto dei due militari, una gazzella, si sarebbe scontrata frontalmente con un SUV che viaggiava in direzione opposta. Nell’impatto, i due carabinieri sono stati sbalzati fuori dall’auto e sono deceduti sul colpo. Ferite le altre persone coinvolte nello scontro, tra cui la conducente del SUV, Nancy Liliano, 31enne di Campagna.

Sottosegretario Ferrante: “Serve un giro di vite sulla sicurezza stradale”

Sulla tragedia è intervenuto il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Tullio Ferrante. “Il drammatico incidente di Campagna sottolinea l’urgente necessità di introdurre un giro di vite in materia di sicurezza stradale”, ha affermato Ferrante. “Se fossero confermati i risultati dei test su alcol e droga effettuati sulla conducente del suv che ha travolto e ucciso i due giovani carabinieri, infatti, saremmo in presenza di una situazione ancor più grave e allarmante, anche alla luce dei diversi precedenti per spaccio che risulterebbero a carico della donna”.

Il nuovo Codice della Strada

“Per questo, nel nuovo Codice della Strada abbiamo inserito norme che prevedono l’uso del dispositivo alcolock, il ritiro della patente e l’aumento delle pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti”, ha proseguito Ferrante. “Sono misure necessarie per salvare vite, tutelare i cittadini e rendere più sicure le nostre strade. Rinnovo il mio profondo cordoglio per la morte dei due Carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, e la più sincera vicinanza ai loro familiari”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagnaincidentetullio ferrante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Stefano Bandecchi

Elezioni regionali, Stefano Bandecchi “sfida” la piazza: comizio ad Agropoli

Ad Agropoli, Stefano Bandecchi prosegue la campagna elettorale 2025 con un incontro…

Ospedale Cardarelli

Incidente in fabbrica ad Eboli: operaio gravemente ustionato, indagini in corso

Operaio ustionato gravemente in fabbrica: indagini in corso per accertare la dinamica.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.