Attualità

Elettrificata la tratta Salerno-Mercato San Severino-Codola: un passo avanti per la mobilità campana

L'intervento è stato finanziato dalla Regione Campania a valere su risorse FSC 2014/2020 e POR FESR 2014/2020 per un valore complessivo di 174 milioni di euro

Ernesto Rocco

8 Aprile 2024

Rete ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha annunciato il completamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Salerno-Mercato San Severino-Codola. L’intervento, che rientra nel più ampio progetto di ammodernamento della linea Salerno-Avellino-Benevento e della tratta Mercato San Severino-Codola-Sarno, rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità in Campania.

Potenziamento degli impianti e interventi infrastrutturali

Per alimentare i tratti di linea elettrificati, sono stati potenziati gli impianti di Salerno e realizzati nuovi impianti di trasformazione elettrica nelle stazioni di Mercato San Severino e Codola. Inoltre, sono stati eseguiti importanti lavori di potenziamento infrastrutturale, che hanno interessato gallerie, ponti, cavalcavia e muri di sostegno, per permettere il passaggio dei treni elettrici sul nuovo itinerario.

Un anello ferroviario più efficiente

L’elettrificazione della tratta Benevento-Avellino-Mercato San Severino-Codola, insieme alla rimessa in esercizio della tratta Codola-Sarno, consentirà di chiudere l’anello ferroviario Napoli-Caserta-Benevento-Avellino-Salerno. In questo modo, la stazione di Avellino sarà finalmente collegata alla rete ferroviaria elettrificata, migliorando l’efficienza dei collegamenti e l’accessibilità al capoluogo irpino.

Un investimento per il futuro

L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania a valere su risorse FSC 2014/2020 e POR FESR 2014/2020 per un valore complessivo di 174 milioni di euro. Si tratta di un investimento importante per il futuro della mobilità in Campania, che consentirà di migliorare la qualità del servizio ferroviario e di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home