Attualità

Elettrificata la tratta Salerno-Mercato San Severino-Codola: un passo avanti per la mobilità campana

L'intervento è stato finanziato dalla Regione Campania a valere su risorse FSC 2014/2020 e POR FESR 2014/2020 per un valore complessivo di 174 milioni di euro

Ernesto Rocco

8 Aprile 2024

Rete ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha annunciato il completamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Salerno-Mercato San Severino-Codola. L’intervento, che rientra nel più ampio progetto di ammodernamento della linea Salerno-Avellino-Benevento e della tratta Mercato San Severino-Codola-Sarno, rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità in Campania.

Potenziamento degli impianti e interventi infrastrutturali

Per alimentare i tratti di linea elettrificati, sono stati potenziati gli impianti di Salerno e realizzati nuovi impianti di trasformazione elettrica nelle stazioni di Mercato San Severino e Codola. Inoltre, sono stati eseguiti importanti lavori di potenziamento infrastrutturale, che hanno interessato gallerie, ponti, cavalcavia e muri di sostegno, per permettere il passaggio dei treni elettrici sul nuovo itinerario.

Un anello ferroviario più efficiente

L’elettrificazione della tratta Benevento-Avellino-Mercato San Severino-Codola, insieme alla rimessa in esercizio della tratta Codola-Sarno, consentirà di chiudere l’anello ferroviario Napoli-Caserta-Benevento-Avellino-Salerno. In questo modo, la stazione di Avellino sarà finalmente collegata alla rete ferroviaria elettrificata, migliorando l’efficienza dei collegamenti e l’accessibilità al capoluogo irpino.

Un investimento per il futuro

L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania a valere su risorse FSC 2014/2020 e POR FESR 2014/2020 per un valore complessivo di 174 milioni di euro. Si tratta di un investimento importante per il futuro della mobilità in Campania, che consentirà di migliorare la qualità del servizio ferroviario e di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home